Conduzione dell'apparecchiatura – Retsch AS 450 basic Manuale d'uso
Pagina 27

Conduzione dell'apparecchiatura
Indicazione
display in decimi
di minuto
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
Valore risultante
in secondi
0
6
12
18
24
30
36
42
48
54
5.9.3
54B
Ampiezza di vibrazione
•
Premere una terza volta il tasto SETTING.
–
Sul display amplitude (Aa) viene visualizzato il valore dell’ampiezza di
vibrazione.
•
Premere i tasti + o - (B3) / (B4) per impostare l’ampiezza di vibrazione.
Le impostazioni da „0“ a „9“ sono proporzionali al valore massimo di 1,5 mm per 50
Hz e 2,0 mm per 60 Hz.
5.9.4
55B
Intervallo – tempo di vagliatura (durata intervallo)
I tempo ciclo è impostabile su un valore compreso tra 1 e 99 secondi.
•
Premere una quarta volta il tasto SETTING.
–
Sul display operating time (At) viene visualizzata la durata dell’intervallo in
secondi.
–
Sul display amplitude (Aa) appare il seguente simbolo in alternanza
alto/basso:
Fig. 15: Display intervallo tempo di vagliatura
•
Premere i tasti + o - (B3) / (B4) per impostare la durata dell’intervallo.
5.9.5
56B
Intervallo – Tempo di pausa
•
Premere una quinta volta il tasto SETTING.
–
Sul display amplitude (At) viene visualizzata la durata della pausa in
secondi.
–
Sul display amplitude (At) appare il seguente simbolo fisso in basso:
Fig. 16: Display durata della pausa
•
Premere i tasti + o - (B3) / (B4) per impostare la durata della pausa.
5.9.6
57B
Visualizzazione delle impostazioni
•
Premere una sesta volta il tasto SETTING.
–
Sui display operating time (At) e amplitude (Aa) vengono visualizzati i
valori impostati.
–
Il LED setting (As) si spegne.
Queste impostazioni vengono memorizzate insieme ai tempi ciclo per le prove di
riproducibilità.