Dati tecnici, Nota, Cautela – Retsch AS 450 basic Manuale d'uso
Pagina 12: Emissioni, Carico massimo, Classe di protezione

Dati tecnici
12
NOTA
H0007
Campo di applicazione dell'apparecchiatura
–
Questa unità da laboratorio è concepita per un esercizio su di un turno
lavorativo di 8 ore, con una durata di impiego pari al 30%.
•
Questa apparecchiatura non va impiegata come macchina di
produzione oppure per un esercizio continuativo.
CAUTELA
V0022
Modifiche all’apparecchio
–
Modifiche apportate all’apparecchio possono provocare danni alle
persone.
•
Non apportare alcuna modifica all’apparecchio e impiegare
esclusivamente ricambi ed accessori omologati Retsch.
3.2
14B
Emissioni
CAUTELA
V0043
Danni all’udito
In base alla tipologia di materiale, della torretta vagliante impiegata e
dell'ampiezza di vibrazione risp. dell'accelerazione del fondo vagliante
impostata, può essere generato un elevato livello di rumorosità.
–
Una rumorosità eccessiva in termini di intensità e di durata può
provocare disturbi o danni permanenti all'udito.
•
Predisporre adeguate misure antirumore oppure utilizzare
protezioni per l’udito.
Parametri di emissione acustica:
Misurazione emissione acustica secondo DIN 45635-031-01-KL3
I parametri di emissione acustica dipendono dall’ampiezza di vibrazione impostata,
dal numero di setacci montati e dalla tipologia del materiale da setacciare.
Condizioni operative:
Materiale da setacciare = granito frantumato, granulometria <2 mm, 5 setacci (Ø
450mm)
Misurazione 1:
Livello di vibrazione = 5
Livello di pressione acustica L
pAeq
= 69,6 dB
Misurazione 2:
Livello di vibrazione = 9
Livello di pressione acustica L
pAeq
= 83,3 dB
3.3
15B
Carico massimo
Carico max. materiale da setacciare = fino a 15 kg
3.4
16B
Classe di protezione
–
IP40 Unità di comando