Entità di vagliatura in „mm, Accelerazione del fondo vagliante in „g, Tonalità acustica di fine vagliatura – Retsch AS 300 Manuale d'uso
Pagina 14: Impostazione dell'accelerazione di gravità in “g

Entità di vagliatura in „mm“
A display 5, caratterizzato dal termine amplitude, quale valore di
misura è visualizzato il doppio dell'amplitude stessa. Nel testo che
segue, questo valore di misura è da noi identificato con il termine
Entità di oscillazione (Schwingungshöhe).
All'accensione dell'AS300 control, l'entità di oscillazione è preim-
postata a 1,00mm.
Impostazione dell'entità di oscillazione,
campo 0,20 - 2,20mm :
4
5
6
Riduzione:
• il tasto 4 riduce l'entità di oscillazione sino a 0,20mm,
• mantenendo premuto il tasto 4, dopo 5 sec è possibile una regola-
zione rapida, mentre
scendendo al di sotto di 0,20mm ricompare il valore di 2,20mm
Incremento:
• il tasto 6 incrementa l'entità di oscillazione sino a 2,20mm,
• mantenendo premuto il tasto 6, dopo 5 sec è possibile una regola-
zione rapida, mentre
al superamento di 2,20mm ricompare il valore di 0,20mm
Accelerazione del fondo vagliante in „g“
All'accensione dell'AS300 control, l'entità di oscillazione è
preimpostata a 1,00mm ed è possibile
• mantenendo premuti simultaneamente per 2s i tasti 4+6 -
effettuare la commutazione alla modalità di accelerazione del
fondo vagliante.
Alla commutazione, il display 5 non visualizza peraltro ancora al-
cun valore: ciò avviene solo dopo aver premuto il tasto START.
A display 5, caratterizzato dal termine amplitude mm, quale
valore di misura è visualizzato il multiplo dell'accelerazione di
gravità „g“.
( 1g = 9,81m/s
2
)
Impostazione dell'accelerazione del fondo va-
gliante in “g“, campo 1–ca.17g
La vostra unità AS300 control può qui naturalmente raggiunge-
re solo l'accelerazione del fondo vagliante per la quale, in funzio-
ne della frequenza propria, non viene superato un valore di am-
plitude pari a 2,2mm.
4
5
6
Riduzione:
• il tasto 4 riduce l'accelerazione del fondo vagliante sino ad 1g
• mantenendo premuto il tasto 4, dopo 5 sec è possibile una
regolazione rapida
Incremento:
• il tasto 6 incrementa l'accelerazione del fondo vagliante sino a
ca. 17g
• mantenendo premuto il tasto 6, dopo 5 sec è possibile una
regolazione rapida
Tonalità acustica di fine vagliatura
11
15
16
Se la fase di vagliatura viene fatta proseguire sino alla fine senza
interruzioni, la sua fine è segnalata da una tonalità acustica
ripetuta 5 volte.
Esclusione della tonalità acustica:
• premere simultaneamente i tasti 11 e 16;
l'operazione è confermata tramite un segnale acustico.
Attivazione della tonalità acustica:
• premere simultaneamente i tasti 11 e 15;
l'operazione è confermata tramite un segnale acustico.
17.07.2006
©
Retsch GmbH
14
Doc.Nr. I 98.021.9999