Retsch SR 200 Manuale d'uso
Pagina 11

Parametri atti ad individuare il punto di collocazione
Temperatura ambiente
La temperatura ambiente dovrebbe essere compresa fra 5 °C e 40
°C.
In caso di scostamento in positivo o negativo rispetto al campo di
temperatura ambiente s.d. possono verificarsi danni ai componenti
meccanici ed elettronici, mentre i dati prestazionali variano in misura
non nota.
Umidità dell'aria
Umidità relativa massima 80% per temperature sino a 31 °C, con
diminuzione lineare sino ad umidità relativa del 50% a 40 °C
In caso di maggiore umidità dell'aria possono verificarsi danni ai
componenti meccanici ed elettronici, mentre i dati prestazionali va-
riano in misura non nota.
Quota altimetrica di collocazione
max. 2000 m rispetto alla quota zero
Collocazione con incastellatura di base
8
9
1
2
3
4
5
6
7
Fig.2
Fig.3
Si raccomanda di assemblare l'SR 200 su di un'incastellatura di base
fornibile come accessorio. Fig. 2
Montaggio:
* collegare la traversa centrale 9 e gli elementi laterali di base 8 uti-
lizzando le viti a testa cilindrica 1
* infilare le calottine di protezione 2 sulla filettatura sporgente
* inserire il tubolare di sostegno 3 nel manicotto 4 ed ancorarlo
stabilmente tramite le viti di fermo 5
* ove necessario, l'incastellatura di base può essere posta a livello
tramite le viti a testa cilindrica 6
Per poter ancorare l'incastellatura di base al pavimento mediante bul-
loneria - max. dimensione possibile Ø 10 mm - occorre rimuovere le
due viti di registro 6 nonché le calottine anteriori di plastica 7.
* posizionare l'SR 200 sull'incastellatura di base Fig. 3
* per l'ancoraggio, utilizzare le viti a testa esagonale SCH M8x35,
le rondelle elastiche ed i dadi a testa esagonale inclusi nell'ambito
di fornitura dell'incastellatura di base
26.10.1998
©
Retsch GmbH
11
Doc.Nr.I 98.732.9999