Pulizia e manutenzione – Retsch GM 300 Manuale d'uso

Pagina 33

Advertising
background image

Pulizia e manutenzione

Le parti metalliche in determinate condizioni possono essere soggette a
corrosione. Questo non implica un difetto di qualità e può verificarsi nonostante la
migliore qualità del materiale.

Fig.18 Strato di ossido protettivo

La resistenza degli acciai „inossidabili“ è data da un sottilissimo strato di ossido
protettivo invisibile (S), il cosiddetto strato passivo.

Poiché le superfici degli utensili di macinazione sono sottoposte a sollecitazioni
meccaniche, il danneggiamento di questo strato di ossido protettivo può causare la
formazione di punti di corrosione (K).

Asciugando accuratamente gli utensili di macinazione dopo la pulizia, si

evita questo fenomeno di corrosione.

Lo strato protettivo si riforma continuamente sugli acciai impiegati dalla Retsch
mediante reazione propria all’ossigeno dell’aria (O

2

).

Se comunque si formassero dei punti di corrosione, questi possono essere

eliminati mediante lucidatura energica.

Fig. 19: Anello di tenuta

NOTA

Controllare regolarmente lo stato della guarnizione ad anello (V).

Il bordo inferiore del labbro di tenuta (DL) deve essere pulito e liscio.

Sostituire la guarnizione ad anello V se il labbro di tenuta si presenta fragile,
incrinato, sfilacciato o danneggiato per evitare formazioni di ruggine e danni
al supporto del coltello.

(Guarnizione ad anello V codice articolo: 05.111.0243)

V

DL

Advertising