Conduzione dell'apparecchiatura, Nota – Retsch Cryomill Manuale d'uso
Pagina 35

Conduzione dell'apparecchiatura
Fig. 14: Inserimento adattatore giare di macinazione
Pos : 6. 25 /00005 Ü berschrif ten/ 1. 1. 1 Ü bersc hrift en/ 111 Adapter f ür 4/2 x 2 ml Eppendorf Reaktionsgef äß e eins et zen @ 1 \ mod_1243499921893_24. doc @ 10331 @ @ 1
5.5.4
Inserimento adattatore per 6 / 4 / 2 provette di reazione Eppendorf da 2 ml
Pos : 6. 26 /00010 Bedi enungsanleit ung en Kapitels ammlungen/Cr yoMill/0101 Warnhinweis e/Cr yoMill HIN WEIS Zer brec hen von Eppendor f R eaktionsgef äß en @ 1 \mod_1243499975784_24.doc @ 10339 @ @ 1
NOTA
Rottura delle provette di reazione Eppendorf
Proprietà mutevoli del materiale
–
Le provette di reazione Eppendorf disponibili come accessori modificano le
proprie caratteristiche del materiale durante la macinazione criogenica.
•
Non riutilizzare le provette di reazione dopo la macinazione
criogenica.
•
Non impiegare le provette di reazione nelle centrifughe dopo la
macinazione criogenica.
•
La macinazione deve essere eseguita al massimo a 25Hz.
Pos : 6. 27 /00010 Bedi enungsanleit ung en Kapitels ammlungen/Cr yoMill II /0007 Bedi enung/0008 Cr yoMill II Modul Eppendorf G ef äße ei ns etz en @ 5\ mod_1343829240370_24.doc @ 33227 @ @ 1
E’ possibile azionare CrypMill con 2, 4 o 6 provette di reazione Eppendorf (2ml).
NOTA
La macinazione con le provette di reazione Eppendorf deve essere eseguita al
massimo a 25Hz. (frequency 1/s)
•
Inserire le provette di reazione Eppendorf da 2ml, nello specifico adattatore
come indicato nella figura sottostante.
Fig. 42: Inserimento provette di reazione Eppendorf 2ml