8 smaltimento xe"smaltimento, 8 smaltimento, Smaltimento – Retsch BB 50 Manuale d'uso

Pagina 35

Advertising
background image

Smaltimento

Pos: 13.2 /0005 RET SCH/0015 R ETSCH Reparatur- und M ontag eanleitungen/00000 Ü berschriften/1. Überschriften/1 Entsorgung @ 0\mod_1234258746831_24.docx @ 6176 @ 1 @ 1

8 Smaltimento

Pos: 13.3 /0010 RET SCH Standard KapitelGener al Modul Entsorgung @ 0\mod_1234269404935_24.docx @ 6183 @ @ 1

In caso di smaltimento, rispettare le Norme di Legge correlate.
Informazioni inerenti allo smaltimento di apparecchiature elettriche ed elettroniche

nella Comunità Europea.
In seno alla Comunità Europea, per apparecchiature ad azionamento elettrico è

prescritto lo smaltimento secondo normative nazionali che si basano sulla Direttiva

UE 2002/96/CE inerente ad apparecchiature elettriche ed elettroniche usate

(WEEE).
In base a ciò, tutte le apparecchiature fornite dopo il 13.08.2005 in ambito

"Business-to-Business", di cui fa parte il presente prodotto, non possono più

essere smaltite unitamente ai rifiuti urbani o domestici. Per documentare tale

prescrizione, dette apparecchiature sono dotate della seguente simbologia

distintiva:

Fig. 33: simbologia distintiva di smaltimento
Dal momento che le prescrizioni di smaltimento in ambito UE possono

differenziarsi da Paese a Paese, in caso di necessità raccomandiamo di contattare

il vostro Fornitore. In Germania questo obbligo di identificazione è operativo dal

23.03.2006. A partire da questo termine, il Costruttore deve offrire, per tutte le

apparecchiature fornite dal 13.08.2005, un'adeguata possibilità di ripresa.
Per tutte le apparecchiature fornite prima del 13.08.2005, del corretto smaltimento

è responsabile l'utilizzatore finale.

=== Ende der Liste für T extmar ke Inhalt ===

Advertising