Dove – MTS Dispositivo di allineamento serie 609 Manuale d'uso
Pagina 50

Informazioni sul prodotto Dispositivo di allineamento serie 609
50
Calcolo della deformazione in fase di piegatura - Provini rotondi intagliati di diametro piccolo
Preparazione del provino
Calcolo della deformazione in fase di piegatura - Provini rotondi intagliati di
diametro piccolo
Questa sezione mostra come calcolare la deformazione in fase di piegatura per
i provini rotondi con tre misuratori per ogni livello.
Posizionamento dei misuratori
1. Calcolare la deformazione assiale media per ogni livello.
Utilizzare questa formula per trovare la deformazione assiale media (A):
Dove:
Da
ε
1
a
ε
6
sono le letture della deformazione dai misuratori 1 a 6
Au è la deformazione media dei misuratori superiori
Al è la deformazione media dei misuratori inferiori
2. Calcolare le deformazioni in fase di piegatura per ogni asse e per ogni livello.
Utilizzare queste formule per determinare la deformazione in fase
di piegatura (B):
Dove:
Da
ε
1
a
ε
6
sono le letture della deformazione dai misuratori 1 a 6
bu è la deformazione in fase di piegatura dei misuratori superiori
bl è la deformazione in fase di piegatura dei misuratori inferiori
subscript
0
è la deformazione in fase di piegatura dell'asse a 0°
subscript
120
è la deformazione in fase di piegatura dell'asse a 120°
subscript
240
è la deformazione in fase di piegatura dell'asse a 240°
3. Determinare la direzione di torsione per ogni livello.
Determinare i due migliori risultati positivi (trazione) per ogni livello
dal Passaggio 2.
•
Denominare il più grande b
1
.
•
Denominare il secondo più grande b
2
.
Au
ε
1
ε
2
ε
3
+
+
3
----------------------------
=
Am
ε
4
ε
5
ε
6
+
+
3
----------------------------
=
Misuratori superiori
Misuratori inferiori
bu
0
°
ε
1
A
–
=
bu
120
°
ε
2
A
–
=
bu
240
°
ε
3
A
–
=
bm
0
°
ε
4
A
–
=
bm
120
°
ε
5
A
–
=
bm
240
°
ε
6
A
–
=
Misuratori superiori
Misuratori inferiori