Dove – MTS Dispositivo di allineamento serie 609 Manuale d'uso
Pagina 43

Calcolo della deformazione in fase di piegatura - Provini piani spessi
Informazioni sul prodotto Dispositivo di allineamento serie 609
Preparazione del provino
43
2. Calcolare la deformazione assiale media per ogni livello.
Utilizzare questa formula per trovare la deformazione assiale media (A):
Dove:
Da
ε
1
a
ε
12
sono le letture della deformazione dai misuratori 1 a 12
Au è la deformazione media dei misuratori superiori
Am è la deformazione media dei misuratori centrali
Al è la deformazione media dei misuratori inferiori
3. Calcolare la percentuale di deformazione in fase di piegatura per ogni livello.
Utilizzare questa formula per trovare la percentuale della deformazione in
fase di piegatura (PBS):
Dove:
Bu è la deformazione in fase di piegatura dei misuratori superiori
Bm è la deformazione in fase di piegatura dei misuratori centrali
Bl è la deformazione in fase di piegatura dei misuratori inferiori
Au è la deformazione media dei misuratori superiori
Am è la deformazione media dei misuratori centrali
Al è la deformazione media dei misuratori inferiori
Calcolare la deformazione per entrambi gli assi (PBS
x
e PBS
y
).
4. Determinare quale asse si sta piegando.
•
La deformazione in fase di piegatura lungo un asse (normalmente
l'asse y) può essere corretta bloccando e sbloccando il provino.
•
La deformazione in fase di piegatura lungo l'altro asse (normalmente
l'asse x) può essere corretta utilizzando il dispositivo di allineamento.
Au
ε
1
ε
2
ε
3
ε
4
+
+
+
4
---------------------------------------
=
Am
ε
5
ε
6
ε
7
ε
8
+
+
+
4
---------------------------------------
=
Al
ε
9
ε
10
ε
11
ε
12
+
+
+
4
----------------------------------------------
=
Misuratori superiori
Misuratori centrali
Misuratori inferiori
PBS
Bu
Au
------- 100
×
=
PBS
Bm
Am
-------- 100
×
=
PBS
Bl
Al
----- 100
×
=
Misuratori superiori
Misuratori centrali
Misuratori inferiori