MTS Attuatori serie 242 Manuale d'uso
Pagina 36

Informazioni prodotto attuatore serie 242
36
Procedura di calcolo carico laterale
Funzionamento
2. Calcolare il carico sui cuscinetti dell'attuatore (L) usando la seguente
formula:
dove:
S = Corsa attuatore (vedere tabella)
A = Spaziatura cuscinetti attuatore (vedere tabella)
D = Lunghezza cuscinetto = 35,8 mm (1,41 poll.)
E = Area cuscinetto = 42,2 mm (1,66 poll.)
G = Diametro asta = 28,6 mm (1,12 poll.)
K = Carico laterale ciclico = 3,6
3. Dividere il carico sul cuscinetto attuatore (L) per la costante area
attuatore (E) per determinare la pressione sul cuscinetto (V).
dove: E = Costante basata sull'area cuscinetto dell'attuatore
La pressione massima consentita sul cuscinetto corrisponde a 6,55 MPa
(950 psi). Se il valore generato da questo passaggio supera 950 psi, si dovrà
scegliere un attuatore con un più ampio diametro dell'asta del pistone.
4. Calcolare la sollecitazione di flessione che grava sull'asta del pistone
dell'attuatore.
dove: G = diametro asta pistone attuatore
La sollecitazione massima ammissibile dell'asta del pistone è 275,8 MPa
(40.000 psi). Se il valore generato da questo passaggio supera 40.000 psi,
si dovrà scegliere un attuatore con un più ampio diametro dell'asta del
pistone.
L
P S A D C
+
+
+
(
)
F
B
×
(
)
+
S A
+
(
)
---------------------------------------------------------------------
=
pressione sul cuscinetto (V)
L
E
----
=
Sollecitazione asta pistone
32 P D C
+
(
)
F
B
×
(
)
+
(
)
π G
3
Ч
------------------------------------------------------------
=