Funzionamento, Funzionamento dell'attuatore serie 201, Luce a – MTS Attuatori serie 201 Manuale d'uso
Pagina 35: Funzionamento 35, Funzionamento dell'attuatore serie 201 35

Funzionamento dell'Attuatore Serie 201
Attuatore Serie 201 - Informazioni sul prodotto
35
Funzionamento
Questa sezione descrive il funzionamento dell'Attuatore idraulico Serie 201 e del
trasduttore di spostamento opzionale.
Funzionamento dell'Attuatore Serie 201
Il movimento dell'asta del pistone dell'attuatore viene azionato fornendo fluido
idraulico ad alta pressione (21MPa [3000 psi] max) a un lato del pistone
dell'attuatore e aprendo l'altro lato verso un condotto di ritorno. Il differenziale
di pressione tra i due lati del pistone fa spostare l'asta del pistone. La quantità
di fluido idraulico e la velocità e direzione del movimento dell'asta del pistone
sono controllate da una servovalvola (per ulteriori informazioni, fare riferimento
al manuale del prodotto della servovalvola).
Quando la pressione idraulica viene applicata alla luce A e la luce B viene
collegata a un condotto di ritorno, l'asta del pistone si estende dall'attuatore.
Quando la pressione idraulica viene applicata alla luce B e la luce A viene
collegata a un condotto di ritorno, l'asta del pistone si ritrae nell'attuatore.
La forza applicata a un provino fissato tra l'estremità dell'asta del pistone
dell'attuatore e una massa di reazione è il prodotto del differenziale di
pressione idraulica applicata e della superficie efficace del pistone.
Per la superficie efficace del pistone, consultare le tabelle delle specifiche.
Luce A
Luce B