Introduzione, Descrizione del funzionamento, Montaggio dell'attuatore – MTS Attuatori serie 201 Manuale d'uso

Pagina 13: Introduzione 13, Descrizione del funzionamento 13

Advertising
background image

Descrizione del funzionamento

Attuatore Serie 201 - Informazioni sul prodotto

13

Introduzione

Questa sezione contiene la descrizione funzionale dell'Attuatore idraulico
MTS Serie 201 e una descrizione dei componenti dell'attuatore. Contiene
inoltre le specifiche dell'attuatore come i codici di modello, le forze nominali,
le dimensioni e il peso.

Descrizione del funzionamento

Gli Attuatori idraulici Serie 201 sono componenti di generazione di forza per
carichi pesanti e resistenti alle sollecitazioni di fatica. Progettata per l'utilizzo
fino a una pressione operativa massima di 21 MPa (3000 psi), questa serie di
attuatori è disponibile con fino a 11 diverse forze nominali fino a una tensione
di 7 - 400 kip (32 - 1770 kN). Si tratta di attuatori monolaterali per carichi
pesanti azionati in regime di controllo di precisione via servovalvola nei sistemi
servoidraulici MTS ad anello chiuso. Se dotati delle opzioni e degli accessori
adeguati, gli attuatori possono essere configurati per test di precisione su
materiali, strutture e componenti.

Gli Attuatori idraulici Serie 201 sono progettati in modo da accettare un'ampia
varietà di opzioni e di accessori, compresi trasduttori di forza e di spostamento,
terminazioni oscillanti dell'asta e basi oscillanti. Gli Attuatori idraulici Serie 201
sono progettati specificamente per rispondere alle necessità delle applicazioni di
test statiche e dinamiche a bassa frequenza.

Montaggio

dell'attuatore

L'attuatore può essere montato su un'ampia varietà di attrezzature e assiemi.

Nei sistemi di test a componenti solitamente un'estremità dell'attuatore
è collegata alla base di un telaio di test personalizzato e l'altra estremità
è collegata a un provino. Entrambe le estremità dell'attuatore possono
utilizzare attrezzature di montaggio (ad esempio elementi girevoli) per il
fissaggio al provino o alla base.

Advertising