Funzionamento, Funzionamento 37 – MTS Attuatori serie 248 Manuale d'uso
Pagina 37

Attuatore Serie 248 - Informazioni sul prodotto
Funzionamento
37
Funzionamento
Questa sezione descrive come azionare gli Attuatori Serie 248 con l'assieme di
supporto statico.
Sommario
Informazioni sugli assiemi di supporto statico 38
Come precaricare il supporto statico 39
Come scaricare la pressione dell'azoto dal supporto statico 40
Calcolo della precarica di supporto statico 40
Come precaricare il supporto statico 41
Se si supera la massa aggiunta massima può provocare un movimento
imprevisto dell'attuatore.
Un movimento imprevisto dell'attuatore può determinare lesioni personali o
danno alle apparecchiature.
Assicurarsi che non venga superata la massa aggiunta massima elencata nella
targhetta di identificazione dell'attuatore.
Considerazioni relative
al funzionamento
Il bandeggiamento dell'asta del pistone può verificarsi se l'attuatore viene
utilizzato per un lungo periodo di tempo a frequenza da moderata ad alta,
con spostamenti a corse brevi e un carico del 25% o più della capacità
dell'attuatore. Il bandeggiamento dell'asta del pistone è l'erosione aggravata della
cromatura dell'asta del pistone in una fascia leggermente più ampia della
larghezza della guarnizione che circonda la circonferenza dell'asta del pistone.
Se l'attuatore viene usato per questo test a frequenza medio-alta e spostamento
ridotto, la posizione di partenza dell'asta del pistone dell'attuatore dovrà essere
modificata approssimativamente ogni milione di cicli. In tal modo si allunga la
durata funzionale dell'asta del pistone e si riduce al minimo la possibilità di
bandeggiamento. Se la configurazione di sistema lo consente, la posizione di
partenza dell'asta del pistone può essere modificata usando il controllo zero del
condizionatore del trasduttore di spostamento e riposizionando la traversa o
l'attrezzatura del telaio di carico.
AVVERTENZA