5 monitoraggio della temperatura, On 20, Uf 110 – Memmert Universal ovens U plus, Incubators I plus, Sterilisers S plus Manuale d'uso
Pagina 31: Alarm, Sound, 4 °c, Funzionamento e utilizzo ora è possibile, Avviare di nuovo il programma come descritto

D24045 | Edizione 10/2014
31
Funzionamento e utilizzo
Ora è possibile
►
avviare di nuovo il programma come descritto
►
in modalità menu preparare l'avvio di un altro programma (v. pag. 50) ed eseguirlo
come descritto.
►
Tornare alla modalità di funzionamento manuale . A questo
scopo premere il tasto di abilitazione accanto all'indicatore
di stato per abilitarlo nuovamente, quindi ruotare la
manopola fino a quando l'icona della mano
è evidenzia-
è evidenzia-
ta a colori e quindi confermare.
5.5 Monitoraggio della temperatura
L’apparecchio è provvisto di una molteplice protezione da sovratemperatura (meccanica/
elettronica) conformemente alla norma DIN 12 880. Ciò ha lo scopo di evitare che in caso di
disturbo il materiale da lavorare e/o l'apparecchio subiscano danni:
►
Monitoraggio elettronico della temperatura (TWW/TWB)
►
dispositivo automatico di monitoraggio della temperatura(ASF)
►
Limitatore meccanico di temperatura (TB)
La temperatura di controllo del sistema di monitoraggio elettronico
viene misurata con una sonda Pt100separata situata all’interno
della camera. Le impostazioni per il monitoraggio della tempe-
ratura vengono eseguite nell'indicatore
ALARM
(allarme). Le
impostazioni impostate sono valide in tutte le modalità di
funzionamento.
Se scatta un allarme, nell'indicatore della
temperatura appaiono la temperatura
effettiva su sfondo rosso e il simbolo di
allarme
(Fig. 17). In basso viene
(Fig. 17). In basso viene
indicato che tipo di monitoraggio della
temperatura è scattato (nell'esempio
TWW).
Se in modalità menu si attiva il segnale
acustico di allarme attivato (
Sound
, v.
pag. 51, riconoscibile dall'icona dell'al-
toparlante
), l'allarme viene segnalato
anche da un tono intermittente, che
si può disattivare premendo il tasto di
conferma. Per sapere come procedere in
questo caso si rimanda al cap Malfun-
zionamenti e messaggi di avvertimento/
errore da pag. 36.
Prima di spiegare come impostare il mo-
nitoraggio della temperatura, si descri-
vono di seguito più dettagliatamente le
funzioni disponibili.
Manual Mode
12.Sept.2012 13:44
ALARM
max
190
.0°C
5.0
K
min
160
.0°C
auto
+-
Holz trocknen
aufheizen
09:12h
Fr 20.10.2010 20:31
min
000°C
ALARM of °C
max
000°C
auto off
99K
-
+
0
12
%rh
°C
GRAPH
off
180
TEMP
ON
ON
20
%
FLAP
0
8
16
40
80
GRAPH
>
Zu der Typenbezeichnung gibt es momentan drei Entwurfsrichtungen,
ich kann Ihnen noch nicht sagen, ob Memmert hierzu schon eine Entscheidung
getroffen hat.
UF 110
PLUS
ON
344
.4
444
4
.
TEMP
Set
°C
°C
FLAP
40
%
TIMER
h
d
10
02
End
Sept.
29
22 24
FAN
%
0
%
100
ALARM
max
444
.4°C
auto
+/-
0.0
K
min
444
.4°C
O
O
ON
N
N
N
O
O
N
O
Manu
44.Sept
LÜFTER
%
0
LUFTKLAPPE
40
%
LICHT
%
100
ALARM
max
190
.0°C
+/-
3.0
K
min
160
.0°C
auto
Manueller Betrieb
12.Sept.2012 13:44
TIMER
30
m
04
h
Ende 23.11. 13:30
23
°C
TEMP
TEMP
TWW Set 190.0
°C
195
.4
°C
TIMER
End 14:45
44
h
:44
m
Holz trocknen
aufheizen
09:12h
Fr 20.10.2010 20:31
min
000°C
ALARM of °C
max
000°C
auto off
99K
-
+
0
12
%rh
°C
GRAPH
off
180
.4°C
TEMP
Set 185
.0°C
ON
ON
20
%
FLAP
0
8
16
40
80
GRAPH
>
Zu der Typenbezeichnung gibt es momentan drei Entwurfsrichtungen,
ich kann Ihnen noch nicht sagen, ob Memmert hierzu schon eine Entscheidung
getroffen hat.
UF 110
PLUS
ON
344
.4
444
4
.
TEMP
Set
°C
°C
FLAP
40
%
TIMER
h
d
10
02
End
Sept.
29
22 24
FAN
%
0
%
100
ALARM
max
444
.4°C
auto
+/-
0.0
K
min
444
.4°C
O
O
ON
N
N
N
O
O
N
O
Manu
44.Sept
LÜFTER
%
0
LUFTKLAPPE
40
%
LICHT
%
100
ALARM
max
190
.0°C
+/-
3.0
K
min
160
.0°C
auto
Manueller Betrieb
12.Sept.2012 13:44
TIMER
30
m
04
h
Ende 23.11. 13:30
23
.2°C
TEMP
Set 180
.0°C
TEMP
TWW Set 190.0
°C
195
.4
°C
Fig. 17
Il monitoraggio della temperatura ha reagito