Tl rci™: specchio di rimando – Leica Biosystems M205A Manuale d'uso
Pagina 81

Leica serie M
Manuale
81
TL RCI™: specchio di rimando
Il mondo al rovescio?
A seconda delle caratteristiche dell'oggetto
(indice di rifrazione rispetto all'ambiente) e
della sensibilità dell'osservatore può accadere
che gli interruttori per il contrasto di rilievo
positivo e invertito, descritti qui di seguito,
debbano essere utilizzati al contrario. Questo
significa che non è l'interruttore superiore,
bensì quello inferiore, a regolare il contrasto di
rilievo negativo e viceversa.
Specchio di rimando
Lo specchio di rimando integrato dispone di
un lato piano e di uno concavo e può essere
ruotato e spostato. Il lato concavo è stato
concepito appositamente per i requisiti ottici
di obiettivi ad alta apertura numerica. Lo spec-
chio di rimando integrato può essere ruotato
o spostato avanti e indietro con la manopola
nera posta sul lato sinistro della base a luce
trasmessa.
L'incavo presente sull'impugnatura indica il lato
concavo dello specchio consentendo in ogni
momento un azionamento intuitivo senza biso-
gno di distogliere lo sguardo.
A seconda dell'inclinazione dello specchio l'an-
golo di incidenza della luce sul livello del prepa-
rato cambia, cosicché con una illuminazione
obliqua dal campo chiaro a luce trasmessa si
può passare a una illuminazione simile a quella
in campo oscuro.
Funzioni della manopola
La manopola (1) assolve alle seguenti funzioni:
Rotazione dello specchio di rimando da lato
★
piano a lato concavo
Leggero ribaltamento, per indirizzare il
★
raggio luminoso attraverso il piano del
campione con un'incidenza maggiore o
minore
Spostamento dello specchio di rimando
★
(avanti/indietro)
1