Correzione diottrica e parafocalità – Leica Biosystems M205A Manuale d'uso
Pagina 61

Leica serie M
Manuale
61
Impostazione
1. Impostare la correzione diottrica di
entrambi gli oculari su "0".
2. Selezionare l'ingrandimento più basso e
mettere a fuoco su un campione piatto.
3. Selezionare l'ingrandimento più alto e
aggiustare la messa a fuoco.
4. Selezionare di nuovo l'ingrandimento più
basso ma senza guardare negli oculari
6. Ruotare gli oculari in senso orario in dire-
zione "+" fino alla battuta (+5 diottrie).
Gli stereomicroscopi Leica sono parafocali.
Condizione necessaria è la corretta imposta-
zione delle diottrie e della parafocalità. Ciascun
utilizzatore deve eseguire una sola volta queste
operazioni.
Preparativi
Sul tubo video/foto spostare la leva in posi-
★
zione "Osservazione" e aprire il diaframma.
Nel caso utilizziate un portamicroscopio AX
★
impostatelo su osservazione stereoscopica.
7. Guardare negli oculari.
8. Ruotare lentamente in senso orario ciascun
oculare in direzione "–" fino a vedere un’im-
magine nitida con ciascun occhio.
9. Selezionare l'ingrandimento più alto e
regolare la messa a fuoco, se necessario.
Se ora si modifica l'ingrandimento dal livello
più basso a quello più alto, l'oggetto rimarrà
sempre perfettamente a fuoco. In caso contra-
rio, ripetere la procedura.
Correzione diottrica e parafocalità