5 prelievo dei portaoggetto processati – Leica Biosystems ST4020 Manuale d'uso
Pagina 36

36
Manuale d'istruzioni V1.1, RevB – 10/2012
•
Ogni volta che un portavetrini viene inoltrato dalla stazione 14 al vano di rimozione, l'utente
viene avvertito tramite un segnale acustico (beep) che i portaoggetto possono essere
rimossi.
•
Il contatore dei portavetrini presenti nel vano di rimozione gestito dal sistema viene incre-
mentato.
•
I portaoggetto processati dovrebbero essere possibilmente senza indugi.
•
Complessivamente, il vano di rimozione è in grado di accogliere quattro portavetrini. Per la
rimozione quindi l'utente ha un certo periodo di tempo a disposizione.
•
Non appena nel vano di rimozione si trovano tre portavetrini, il coloratore automatico
genera un segnale acustico di maggiore durata (5 beep) per segnalare all'utente questa
situazione.
•
In questo caso, i portaoggetto dovrebbero essere rimossi immediatamente prima che il
contatore del sistema venga portato sul valore 4;
5.
Uso
5.5.5 Prelievo dei portaoggetto processati
La procedura di rimozione dei portavetrini processati comprende più che la semplice opera-
zione della loro di rimozione fisica.
È infatti necessario comunicare ancora allo strumento che i portavetrini sono stati rimossi
poiché il coloratore automatico aggiorna il suo conteggio di portavetrini ancora presenti nel
sistema sulla base di questa informazione.
Cautela!
Non appena nel vano di rimozione si trovano quattro portavetrini, il processo viene
interrotto immediatamente dal coloratore automatico poiché il vano non è più in
grado di accogliere altri portaoggetto.
•
Spesso è opportuno inserire nuovi portaoggetto per la colorazione al momento del prelievo
dei portaoggetto già processati.