Componenti e specifiche – Leica Biosystems ST4020 Manuale d'uso
Pagina 12

12
Manuale d'istruzioni V1.1, RevB – 10/2012
3.
Componenti e specifiche
3.3 Descrizione della funzione dei componenti - Panoramica del sistema
Una tastiera a sei tasti per impostare i parametri di processo e per
poter avviare e fermare un ciclo.
Un display LCD a due righe di 16 caratteri ciascuna per visualizzare
lo stato del processo dei portaoggetto, nonché i parametri di pro-
cesso del coloratore automatico. Accanto vengono visualizzate in
caso di necessità istruzioni per l'utente.
La figura 2 a pagina 10 mostra una panoramica del coloratore automatico.
Il coloratore automatico lineare Leica ST4020 comprende quanto segue:
Tastiera (14) con display (13)
Portavetrini (1) e braccio di trasporto (2)
Contenitore dei reagenti (4) e contenitore dell'acqua di risciacquo (6)
I portaoggetto da colorare (3) vengono inseriti nei vani del portave-
trini che a sua volta viene inserito nel braccio di trasporto che lo
trasferisce nel contenitore per i reagenti.
Il braccio di trasporto sposta il portavetrini da una stazione alla
prossima e al termine lo inserisce nel vano di rimozione.
Ogni contenitore dei reagenti (4) ha una capacità massima di 50 ml
per la colorazione e il processo.
È possibile usare un massimo di 14 contenitori di reagenti e di ac-
qua di risciacquo (6) conformemente alle specifiche del protocollo
di colorazione da eseguire.
In ognuna delle 14 stazioni di processo, deve essere presente un
contenitore di reagente o uno di acqua di risciacquo.
3
1
2
4
4
6
Fig. 4
Fig. 5
Fig. 6
Durante il processo, nei contenitori dell'acqua di risciacquo è pos-
sibile pulire con acqua i portaoggetto.
14
13