7 taglio grezzo (sgrossatura) del campione, 8 sezionamento, Taglio grezzo (sgrossatura) del campione – Leica Biosystems RM2245 Manuale d'uso

Pagina 37

Advertising
background image

35

Leica RM2245

5. Uso

5.7 Taglio grezzo (sgrossatura) del campione

• Scegliere con il tasto TRIM/SECT la modalità di sgrossatura.
• Impostare lo spessore di sgrossatura desiderato.
• Rilasciare il blocco del volano e il freno.
• Far avanzare il campione con i tasti di movimento macrometrico in mo-

dalità TRIM (Sgrossatura) sulla lama/lametta.

• Sgrossare il campione ruotando il volano

oppure

• premere il tasto ROCK (il LED (41) integrato nel tasto si accende) e sce-

gliere così il modo operativo ROCK.

Sgrossare il campione con movimenti in avanti e all'indietro del volano.
• Terminare la procedura di sgrossatura al raggiungimento del piano del

campione desiderato.

5.8 Sezionamento

Per il sezionamento, bisognerebbe utilizzare sempre un punto del filo della

lama diverso da quello utilizzato per la sgrossatura.
• A tale scopo, spostare la lametta o la lama nel portalama. Utilizzando il

portalama E con spostamento laterale, è sufficiente spostare lateralmente

il portalama.

• Scegliere con il tasto TRIM/SECT la modalità di taglio.
• Impostare lo spessore di taglio desiderato o controllare il valore impo-

stato.

• Scegliere la modalità di taglio convenzionale o quella ROCK.
• Per tagliare, ruotare il volano in modo uniforme in senso orario o, nella

modalità ROCK, alternativamente in avanti e all'indietro.

• Rimuovere le sezioni e prepararle.

41

Durante i tagli rapidi, non inserire le dita fra campione e lama. Il volano, proseguendo a ruotare an-

che una volta rilasciato, può causare lesioni!

Ruotare il volano uniformemente in senso orario poiché, in caso contrario, il freno non

funziona correttamente. La velocità di rotazione del volano deve essere adattata alla du-

rezza del campione. Nel caso di campioni più duri, operare con una velocità ridotta.

Advertising