Leica Biosystems RM2245 Manuale d'uso
Pagina 30

28
Manuale d'istruzioni V 1.9 RevC - 06/2013
Alloggiamento portacampione orientabile
• Portare il portaoggetto nella posizione finale
superiore ed attivare il bloccaggio del volano.
• Per allentare il blocco, ruotare la leva eccen-
trica (29) in avanti.
• Con la vite di regolazione (30), orientare il
campione in direzione nord-sud, con la vite
di regolazione (31) orientare il campione in
direzione est-ovest.
Per ogni rotazione della vite il campione si in-
clina di 2°. Complessivamente in ogni direzione
sono possibili 4 rotazioni = 8°. La precisione è
pari a circa ± 0,5°.
Per una migliore stima, sull'impugnatura è
riportato un contrassegno bianco ed un punto
di arresto percettibile durante la rotazione.
• Per il fissaggio dell'orientamento ruotare la
leva eccentrica (29) all'indietro.
Visualizzazione della posizione zero
Per una migliore visualizzazione della posizione zero,
l'orientamento dispone di due indicatori rossi (32).
Quando ambedue gli indicatori sono visibili e
contemporaneamente ambedue le viti di rego-
lazione sono in posizione zero (punto di arresto,
contrassegno bianco su ""), allora il campione
è in posizione zero.
5. Uso
L'alloggiamento portacampione orientabile può
essere sostituito con un supporto non orientabile
(accessorio opzionale).
L'orientamento dell'oggetto consente di correg-
gere in modo semplice la posizione della super-
ficie del campione mentre questo è bloccato.
32
30
32
31
29
Nel dispositivo di bloccaggio rapido dell'alloggiamento portacampione, è possibile utilizzare
(inseriti) tutti i morsetti blocca-campione disponibili.
Utilizzando il morsetto portacampio-
ne standard grande (50 x 55 mm), non
è possibile utilizzare completamente
l'orientamento del campione di 8° in
direzione nord-sud.
In questo caso, l'angolo utile è di soli
circa 4°.
Fig. 19
Orientamento del campione
Un orientamento del campione non va
effettuato nella fase di retrazione!
Prima del taglio successivo, viene
alimentato un avanzamento al valore
di retrazione PIÙ lo spessore di taglio
impostato.
In questa fase vi è pericolo che cam-
pione e lama vengano danneggiati!