Pulizia e manutenzione, 1 pulizia dello strumento, Pulizia dello strumento – Leica Biosystems RM2255 Manuale d'uso
Pagina 73

71
Leica RM2255
8. Pulizia e manutenzione
• Portare il morsetto portacampione nella posi-
zione finale superiore ed attivare il bloccaggio
del volano.
• Spegnere lo strumento e staccare la spina di
rete.
• Prelevare la lametta dal portalama e spingerla
nel comparto di alloggiamento nel fondo del
dispenser.
• Rimuovere la base del portalama e il portalama
per la pulizia.
Strumento e superfici esterne
Se necessario, le superfici esterne verniciate degli elementi di comando possono essere pulite
con un comune detergente non aggressivo, oppure con dell'acqua e sapone, che occorrerà poi
rimuovere con un panno umido.
Per rimuovere i residui di paraffina, è possibile utilizzare surrogati di xilolo, olio di paraffina o
sostanze apposite per l'eliminazione della paraffina, quali ad esempio "Para Gard" (Polysciences).
Prima di essere riutilizzato, lo strumento deve essere del tutto asciutto.
Pulizia della lama
• Togliere il campione dal morsetto portacam-
pione.
• Togliere le sezioni di scarto con un pennello
asciutto.
• Estrarre il morsetto portacampione e pulirlo
separatamente.
Prima di smontare il portalama, togliere sempre la lama/la lametta!
Conservare sempre le lame non utilizzate nell'apposita cassetta!
Non posare mai la lama con il filo orientato in alto e non tentare mai di afferrare una lama che
cade!
Nell'uso dei prodotti per la pulizia, attenersi alle prescrizioni di sicurezza del produttore ed
alle prescrizioni di laboratorio valide nel Paese di impiego.
Per pulire le superfici esterne non utilizzare xilolo né solventi a base di acetone o xilolo. Le
superfici verniciate non sono resistenti allo xilolo o all'acetone!
Durante la pulizia, non deve penetrare alcun liquido all'interno dello strumento!
8.1 Pulizia dello strumento
Prima di ogni operazione di pulizia, è necessario:
Non posizionare il portalametta o il por-
talama, con o senza base, in prossimi-
tà di uno spigolo del tavolo: in questo
modo, se ne eviterà la caduta!
Pulizia utilizzando soluzione su base alcolica o acetone.
Pulire la lama sempre dal dorso verso il filo. MAI in direzione inversa - pericolo di lesioni!