4 morsetto universale, Accessori opzionali – Leica Biosystems RM2255 Manuale d'uso
Pagina 50

48
Manuale d'istruzioni, V 1.8 RevC – 07/2013
65
60
• Tirare la leva (60) in avanti.
• Inserire la cassetta (65) orizzontalmente o
verticalmente.
• Per bloccare la cassetta, rilasciare la leva (60).
6.2.4 Morsetto universale
Prima del sezionamento, il personale
del laboratorio DEVE assicurarsi che la
cassetta sia regolarmente e saldamente
in sede nel morsetto universale.
Nel morsetti universali è possibile serrare sia in senso orizzontale che verticale cas-
sette Leica/Surgipath con misure minime da 39,8 x 28 mm e massime da 40,9 x 28,8 mm.
Se si utilizzano altre cassette, in particolare a parete sottile, le cassette possono venire
deformate o possono verificarsi altri problemi di serraggio. Se durante il serraggio del-
la cassetta, l'utente si accorge che questa non è bloccata stabilmente, deve utilizzare
un fermaoggetto alternativo.
Se si utilizzano cassette con coperchio applicato, dopo averlo rimosso, è necessario
assicurarsi che la linea di rottura non comprometta il serraggio stabile del campione;
all'occorrenza serrare quest'ultimo in senso orizzontale.
Prima di serrare la cassetta nel morsetto universale, rimuovere la paraffina in eccesso
presente sul lato esterno della cassetta, in modo da garantirne un bloccaggio stabile.
La paraffina aderente al lato esterno della cassetta può causare l'imbrattamento del
morsetto universale. L'imbrattamento compromette il serraggio stabile della cassetta e
può portare a tagli troppo spessi/sottili, vibrazioni all'interno della sezione e, nel caso
peggiore, danneggiare il campione. Prima del sezionamento, l'utente deve controllare
che il campione sia bloccato stabilmente e, all'occorrenza, rimuovere la paraffina ade-
rente al morsetto universale secondo quanto prescritto nel Capitolo 8.1 "Pulizia e manu-
tenzione - morsetto universale".
Fig. 37
6.
Accessori opzionali