8 sezionamento, 9 cambio del campione o interruzione del lavoro, Cambio del campione o interruzione del lavoro – Leica Biosystems RM2265 Manuale d'uso
Pagina 45

43
Leica RM2265
5.9 Cambio del campione o interruzione del lavoro
• Centrare l'impugnatura del volano.
• Scegliere con il tasto TRIM/SECT la modalità di taglio.
• Impostare lo spessore di taglio desiderato o controllare il valore impo-
stato.
• Scegliere a seconda dell'operazione desiderata con il tasto CUT MODE
una delle modalità di taglio motorizzate CONT, SINGLE o STEP.
5. Uso
5.8 Sezionamento
+
Per il sezionamento, bisognerebbe utilizzare sempre un punto del filo della lama diverso da
quello utilizzato per la sgrossatura. A tale scopo, spostare il coltello o il coltello nel portalama.
Utilizzando il portalama E con spostamento laterale, è sufficiente spostare lateralmente il
portalama.
Prima di qualsiasi manipolazione del coltello e del portaoggetto, prima di ogni sostituzione del
campione e nelle pause di lavoro, il volano deve essere bloccato e il filo della lama coperto
con la protezione salvadita!
• Portare il campione nella posizione finale superiore ed attivare il bloc-
caggio meccanico del volano.
• Coprire il filo con il salvadita.
• Togliere il campione dal morsetto portacampione e inserire eventual-
mente un nuovo campione.
• Prima di sgrossare un nuovo campione, riportare il portaoggetto nella
posizione finale posteriore.
Impostare la velocità di taglio adattandola sempre alla durezza del
campione! Usare per campioni duri sempre una velocità bassa.
• Controllare l'impostazione della velocità di taglio ed impostare una
velocità adatta.
• Avviare il procedimento di taglio motorizzato.
• Rimuovere le sezioni e prepararle.
Ruotare il volano uniformemente in senso orario poiché, in caso
contrario, il freno non funziona correttamente.