Leica Biosystems RM2265 Manuale d'uso
Pagina 35

33
Leica RM2265
5. Uso
Indicatore del percorso residuo
L'indicatore ottico ed acustico del percorso residuo
informa l'utente, durante la sgrossatura e il taglio,
che prima della posizione finale anteriore è ancora
disponibile un percorso di avanzamento di 1 mm.
Il LED giallo (41) nel tasto di AVANZAMENTO VE-
LOCE si accende dall'inizio del percorso residuo.
Viene emesso anche un segnale acustico che
dura 2 secondi circa.
Il procedimento di taglio viene interrotto ed il por-
taoggetto si ferma nella posizione finale superiore.
Da questo punto rimane ancora un percorso
residuo di 1 mm circa.
Nel campo del percorso residuo, non è più pos-
sibile un avanzamento dell'oggetto verso la lama
tramite i tasti di avanzamento macrometrico.
• Riavviare il taglio motorizzato.
Il LED giallo (41) del tasto AVANZAMENTO VELOCE si accende.
• Al raggiungimento della posizione finale anteriore, il procedimento di
taglio viene fermato automaticamente.
• Ad un nuovo avvio, non si ha più un avvicinamento.
• Per continuare a lavorare, spostare il campione azionando il corrispon-
dente tasto di avanzamento macrometrico nella posizione finale poste-
riore (HOME) e proseguire con il taglio
e
oppure
Portaoggetto
HOME
41
Percorso residuo
Avanzamento totale
Fig. 19
A tale scopo si DEVE commutare con TRIM/SECT nella modalità di sgrossatura, in caso
contrario l'utilizzo dell'avanzamento macrometrico non sarà possibile.
Se all'accensione dello strumento il portaoggetto si trova già nel campo del percor-
so residuo, dopo la visualizzazione della versione del software si sentirà un segnale
acustico aggiuntivo.
• Per continuare a lavorare, è necessario spostare il campione un po'
all'indietro tramite i tasti di avanzamento macrometrico (impostare la
modalità di sgrossatura!).
• Nel campo di spostamento residuo, la funzione STEP non è attiva.