Leica Biosystems RM CoolClamp Manuale d'uso
Pagina 17

Lavori di manutenzione da effettuare da parte dell'utente
INHECO GmbH
17
6 Lavori di manutenzione da
effettuare da parte dell'utente
Pulizia
Prima di iniziare la pulizia dell'RM CoolClamp, assicurarsi che l'alimentatore sia
staccato dalla presa e che la temperatura di tutte le superfici sia scesa al di
sotto di +50 °C [+122 °F].
L'RM CoolClamp va pulito esclusivamente con un prodotto per la rimozione
della paraffina. L'uso di xilolo e altri solventi non è ammesso. Prima di
riaccendere l'apparecchio, attendere la completa evaporazione del liquido.
Evitare assolutamente che dei liquidi penetrino nell'apparecchio (feritoie di
aerazione). Impiegare solo la quantità di liquido assolutamente necessaria. Il
gruppo non è previsto per una pulizia con immersione in un liquido.
Per assicurare un funzionamento corretto dell'RM CoolClamp, bisogna fare
attenzione a che il ventilatore possa ruotare liberamente. Inoltre, prima e
durante l'uso, è necessario verificare che le feritoie di ventilazione non siano
ostruite, vedi pagina 11.
Una pulizia nell'incubatore non è ammessa.
L'RM CoolClamp non va smontato per pulirlo.
Decontaminazione
Non inviare a INHECO unità non precedentemente decontaminate. Vanno
esclusi possibili danni alla salute del ricevente. Il metodo più comune per la
decontaminazione è la disinfezione con formaldeide o gas di ossido di etilene.
La decontaminazione superficiale può comprendere anche la sfregatura della
superficie con un panno. Il metodo comune per rimuovere in modo affidabile i
microorganismi è quello dell'uso di una soluzione di alcol al 70%.
Evitare che il liquido non penetri all'interno dell'apparecchio!
Parti di ricambio
Le parti di ricambio dell'unità devono essere acquistate presso Leica
Biosystems Nussloch GmbH. Utilizzare esclusivamente parti originali.
I
n
d
i
c
a
z
i
o
n
e
I
n
d
i
c
a
z
i
o
n
e