Appendice, 1 modifica della configurazione dello strumento – Leica Biosystems TP1020 Manuale d'uso

Pagina 90

Advertising
background image

90

Manuale d'uso V 2.9 RevC, tedesco – 12/2013

15.1 Modifica della configurazione

dello strumento

+

Lo strumento ha di fabbrica una configurazione

standard, che può essere però modificata dall'u-

tente.

Le modifiche vengono eseguite nel menu di con-

figurazione. Il menu di configurazione comprende

quattro voci:

- Signallevel 1 - 4

- 3. wax bath?

- ProgPreset?

- SystemReset?

Richiamo del menu di configurazione
• Disattivare lo strumento con l'interruttore di

alimentazione.

• Riattivare lo strumento con l'interruttore di

alimentazione. Mentre sul display è ancora

visualizzato "TP1020 Vx.xx", premere breve-

mente il tasto PROG.

Sul display viene poi visualizzata la prima voce

del menu di configurazione.

Modifica della configurazione
Livelli di segnale = Regolazione del tipo e della

frequenza di segnale desiderati

Livello 1 = segnale acustico in caso di guasto

dell'alimentazione e di anomalie

Livello 2 = livello 1 + segnale acustico in caso

di interruzione, codici di avvertimen-

to e fine del programma

Livello 3 = livello 2 + segnale acustico in caso di

conferma di codici di avvertimento e

messaggi di errore

Livello 4 = livello 3 + segnale acustico ad ogni

pressione del tasto

15. Appendice

Esistono quattro impostazioni. L'imposta-

zione 4 è preimpostata in fabbrica.

L'impostazione 1 è lo stadio più basso.

Lo stadio superiore successivo contiene

sempre le impostazioni di quello prece-

dente, oltre ai segnali aggiuntivi indicati.

Advertising