Pannello di controllo e funzioni dei tasti – Leica Biosystems TP1020 Manuale d'uso

Pagina 42

Advertising
background image

42

Manuale d'uso V 2.9 RevC, tedesco – 12/2013

5.

Pannello di controllo e funzioni dei tasti

Tasti per la modalità di programmazione
Questi tasti servono per immettere o modificare i

parametri durante la programmazione.

Tasti cursore
Per spostare il cursore in direzione delle frecce

nella successiva posizione di immissione sul

display.

• Premendo il tasto corrispondente, il cursore

passa alla posizione di immissione sul display

di volta in volta successiva.

• Premere il tasto FRECCIA SINISTRA per cam-

biare riga.

Tasti più/meno
Per modificare il parametro su cui si trova il

cursore.
• Per aumentare il valore numerico, premere il

tasto PIÙ.

• Per diminuire il valore numerico, premere il

tasto MENO.

• Per modificare il numero di cestelli da 1 a 2,

premere il tasto PIÙ.

• Per modificare il numero di cestelli da 2 a 1,

premere il tasto MENO.

• Per modificare il numero di stazione, premere

il tasto PIÙ o MENO.

• Per attivare la funzione del vuoto (versione 2

e 4), premere il tasto PIÙ.

• Per disattivare la funzione del vuoto (versione

2 e 4), premere il tasto MENO.

Questi tasti hanno una funzione di ripe-

tizione. Se un tasto cursore viene te-

nuto premuto a lungo, il cursore passa

alla posizione di immissione di volta

in volta successiva. Se il tasto PIÙ o

MENO viene tenuto premuto a lungo, il

valore numerico viene aumentato o di-

minuito in modo continuo.

Il TP1020 è disponibile con e senza fun-

zione del vuoto.

Nelle versioni senza funzione del vuo-

to, sul display non compare alcuna "V".

La funzione del vuoto non può pertanto

essere attivata o disattivata con questi

tasti!

Advertising