Soluzione dei problemi, Problema cause rimedi – Leica Biosystems CM1850 UV Manuale d'uso

Pagina 37

Advertising
background image

37

Leica CM1850UV – Criostato

Problema

Cause

Rimedi

8.

Soluzione dei problemi

- Grasso sull’angolo o sul bordo

della piastra stendi-fetta.

- Lama arrugginita.

- Elettricità statica o correnti

d’aria.

- Piastra stendi-fetta troppo

calda.

- Temperatura troppo bassa per

il taglio del tessuto.

- Zona non affilata, sporco, pol-

vere, brina o ruggine sul porta/
lama.

- Bordo superiore della piastra

stendi-fetta danneggiato.

- Particelle dure nel tessuto.
- Dorso della lama sporco.

- Nella commutazione al conge-

lamento, il microtomo non era
completamente asciutto, di
conseguenza si è formato del
ghiaccio nel sistema di avanza-
mento micrometrico.

- Microtomo difettoso.

- Dell’umidità sul lato inferiore fa

congelare il disco sullo scaffa-
le di congelamento o sulla
testa del preparato.

- Presa di rete non correttamen-

te collegata.

- Fusibili difettosi.
- Si è attivato il commutatore di

controllo della temperatura.

Le sezioni appiattite si arrotolano
quando si alza la piastra stendi-
fetta

Le sezioni si strappano

Alimentazione del preparato non
coerente o insufficiente

Impossibile rimuovere il disco di
preparato

Criostato non operativo

- Rimuovere il grasso con alcool.

- Rimuovere la ruggine.

- Rimuovere l’elettricità statica.

- Raffreddare la piastra stendi-

fetta.

- Aumentare la temperatura e

attendere.

- Eliminare la causa.

- Sostituire la piastra.

- - -
- Pulire.

- Rimuovere il microtomo e pri-

ma della reinstallazione asciu-
garlo a fondo.

- Rivolgersi all’assistenza tecnica.

- Applicare dell’alcool concentra-

to sui punti di contatto o riscal-
dare la testa del preparato.

- Controllare che la spina sia

collegata correttamente.

- Sostituire i fusibili.
- Controllare le condizioni del

sito d’installazione come de-
scritto nella sezione 5.2, e
resettare il commutatore di
controllo della temperatura.

Advertising