3 sezionamento, 1 sgrossare il preparato, 2 impostazione dello spessore della sezione 28 – Leica Biosystems CM1850 UV Manuale d'uso
Pagina 28: Sezionamento, Sgrossare il preparato, Uso quotidiano dello strumento

28
Manuale delle istruzioni V 1.5 – 10/2012
7.3
Sezionamento
Tutte le regolazioni necessarie relative al porta-lama ed alla guida
stendi-fetta sono descritte nei dettagli nel manuale di istruzioni
proprio del porta-lama.
7.3.1 Sgrossare il preparato
Nell'uso delle lame del microtomo e delle lame monouso, prestare
la massima attenzione. Il bordo è estremamente tagliente e può
causare gravi lesioni!
•
Inserire e bloccare la lama precongelata nel porta-lama.
•
Regolare il giusto angolo di spoglia sul porta-lama. Per la maggior parte delle applicazioni, sono
opportune regolazioni comprese tra 4° e 6° (porta-lama CN) o tra 1° e 2° (porta-lama CE e CE-TC).
•
Allineare il porta-lama/lama al preparato.
•
Rimuovere la protezione della lama (porta-lama CN, CE-TC) o ribaltare la guida stendi-fetta in vetro
(porta-lama CE) verso sinistra.
•
Sbloccare il volano manuale.
•
Sgrossare il preparato in forma, avvicinare il preparato alla lama per mezzo dei tasti di avanzamen-
to rapido. Sgrossare il preparato fino al piano di sezione richiesto ruotando il volano manuale.
•
Posizionare la guida stendi-fetta sulla lama ed allinearla con il bordo tagliente.
Se necessario, regolare nuovamente la piastra stendi-fetta.
7.3.2 Impostazione dello spessore della sezione
Lo spessore della sezione viene regolato in un campo compreso tra 1 e
60 μm ruotando la manopola (1):
da 0 a 10 μm a incrementi da 1 μm,
da 10 a 20 μm a incrementi da 2 μm,
da 20 a 60 μm a incrementi da 5 μm.
Lo spessore di sezione selezionato viene evidenziato sul microtomo con
l'apposita tacca.
•
Scegliere lo spessore desiderato per la sezione con la manopola di con-
trollo sul microtomo.
Avviare il sezionamento a circa 20 μm.
•
Ridurre lo spessore della sezione in modo continuo fino al valore opportuno.
Dopo essere passati da uno spessore di sezione ad un altro, le prime due o tre sezioni andrebbero
scartate.
•
Nella fase di sezionamento, ruotare il volano manuale a velocità costante.
7.
Uso quotidiano dello strumento
Fig. 19