Leica Biosystems VT1000 S Manuale d'uso
Pagina 20

18
Manuale d'istruzioni, V 2.0 RevD – 09/2013
5. Uso
Funzione:
Commuta tra:
• corsa singola (1 avanzamento/1 ritorno della lama) e modalità di sezio-
namento continuativo (sezionamento continuato fino ad interruzione
mediante pressione del tasto START/STOP).
• Per arrestare la lama in posizione finale posteriore nella modalità CONT,
premere il tasto START/STOP.
• La corsa di taglio in corso viene portata a termine e la lama si arresta
infine nella posizione finale definita in precedenza per l’ambito di taglio.
Interruttore/tasto a bilanciere
• Funzione:
Spostamento motorizzato in altezza della vasca tampone. Corsa massima:
15 mm (=Innalzamento complessivo verticale dell’oggetto).
I limiti inferiore e superiore della corsa vengono segnalati acusticamente
e per mezzo di un LED rosso.
Per ragioni di sicurezza, quando la lama è in movimento la funzione
dell’interruttore è inattiva.
Il movimento DOWN mediante l’interruttore procede automaticamente:
il movimento UP viene eseguito solo tramite interruttore.
L’arrivo in battuta nella posizione inferiore (Down) con commutatore a
bilico bloccato, viene segnalato sia acusticamente che otticamente.
A sbloccaggio dell’interruttore avvenuto, la vasca tampone viene innal-
zata fino alla cessazione dei segnali.
• La regolazione del valore di retrazione, cioè del punto di disattivazione
della retrazione, così come la regolazione del volume del segnale acu-
stico, si ottengono premendo le seguenti combinazioni di tasti:
Regolazione del volume:
• Richiamare la modalità di spessore della sezione ("µm") mediante il tasto DISP.
• Premere contemporaneamente i tasti CLR e +. Indicazione sul display: "BE 15".
Il valore può essere modificato mediante il tasto -/+.
Con il valore "0" il segnale acustico viene escluso.
• Per abbandonare la modalità di programmazione, premere il tasto CLR.
Tasto con indicatore LED
Fig. 19
Fig. 20