Leica Biosystems VT1000 S Manuale d'uso

Pagina 18

Advertising
background image

16

Manuale d'istruzioni, V 2.0 RevD – 09/2013

Funzione:

• Attivando il tasto V-Max in modalità manuale (il LED si accende

di rosso) e premendo il tasto REV/FORW, l’avanzamento della lama verso

il campione avviene alla velocità massima.

• Premendo il tasto START, il LED del tasto V-Max si spegne. L’operazione

di taglio viene avviata alla velocità impostata in precedenza.

Regolazione della finestra di taglio:

5. Uso

2

1

Tasto con indicatore LED

Tasto con indicatore LED

Se per errore viene impostato solo un limite della finestra di taglio,

la lama attraverserà l’area complessiva della finestra!

• Attivare il tasto V-Max, posizionarsi velocemente sul campione con il

tasto REV/FORW e definire il primo bordo della finestra di taglio premendo

il tasto .

• Con il tasto REV/FORW attraversare velocemente il campione e definire

il secondo bordo della finestra di taglio premendo il tasto .

• Premendo il tasto START si disattiva V-Max. La lama torna al primo

bordo della finestra di taglio ed esegue lentamente il taglio alla velocità

preimpostata (potenziometro a 10 giri).

Funzione:
• Avvio taglio singolo o continuo, a seconda della preselezione (vedi de-

scrizione del funzionamento Single/Cont).

• L’avanzamento (spessore di sezione) avviene davanti al campione.

• L’avanzamento di retrazione (abbassamento del campione) avviene

quando la lama ha raggiunto il punto di inversione posteriore.

• Scegliendo il taglio singolo, la lama si ferma automaticamente nella

posizione finale posteriore.

• Nel taglio continuo, l’azionamento del tasto START/STOP causa l’inter-

ruzione della procedura di taglio. La lama si ferma nella posizione finale

posteriore.

• Una procedura di taglio iniziata, viene sempre condotta a termine.

Fig. 16

Advertising