Inserimento dei dati, Interfaccia utente – Leica Biosystems LPC Software installation Manuale d'uso
Pagina 80

80
Manuale d'uso V 1.0 – 06/2010
Oltre ai dati da stampare sulle cassette, sono presenti nei campi che permettono all'utente di
stabilire la quantità e il numero di copie, il numero iniziale (progressivo) della numerazione e se
la stampante al termine della stampa debba portarsi nella modalità offline.
Non appena i dati vengono inseriti nel campo, l'immagine della cassetta viene aggiornata con le
nuove informazioni provenienti dalla zona di inserimento dei dati. Con un doppio clic sull'imma-
gine di anteprima, si apre la maschera "Layout Designer" che permette di modificare il layout.
Per poterlo fare è necessario disporre dei diritti di amministratore.
Ogni testo che l'utente inserisce nei campi viene trasferito nella memoria della stampante quan-
do l'operatore clicca il pulsante Accept Data
(o il tasto F11) o il pulsante Print e se
nella coda di stampa non ci sono ulteriori job.
3.1.1 Inserimento dei dati
L'area dell'inserimento dei dati nella maschera
principale permette all'utente di fornire i dati dei
layout non ancora disponibili fino alla stampa
delle cassette. Il designer del layout è in grado di
stabilire da zero a più campi di inserimento dati
ai quali ha accesso l'utente. Ogni campo dispone
di una riga di contrassegno dei dati (qui rappre-
sentata come identificatore) e di una modificabile
nella quale inserire il testo. Il design può inoltre
integrare opzionalmente informazioni per verifi-
care che l'utente inserisca i dati nei campi con il
formato corretto.
Il numero dei campi per l'inserimento
di dati che il Designer può stabilire per
un certo layout non è limitato. Per mo-
tivi pratici sarebbe tuttavia opportuno
limitare il numero dei campi a 24.
Fig. 2
3.
Interfaccia utente