Problemi e soluzioni – Leica Biosystems IPC Manuale d'uso
Pagina 62

60
Manuale d'istruzioni V 1.9 RevD – 05/2013
7. Problemi e soluzioni
Rimediare alle anomalie:
• Dedurre dall’elenco dei codici di anomalia la causa della stessa
(
capitolo 7.3
).
• Rimuovere il blocco, aprire a tale scopo eventualmente la calotta.
• Importante!
Togliere tutte le cassette che si trovano ancora sulla rampa nella pinza,
accanto ad essa e nella stazione di asciugatura.
Queste cassette non andrebbero riutilizzate.
• Richiudere la calotta e premere il tasto ERROR. In tal modo la stampante
riceve la conferma dell’eliminazione della sorgente dell’anomalia.
• A questo punto la stampante controlla se tutti i percorsi sono liberi e se
tutte le sorgenti di anomalia sono state eliminate.
• Se non tutti i percorsi sono liberi o se la causa dell’anomalia persiste, la
stampante segnala visualizza di nuovo un codice di anomalia.
• Un job di stampa interrotto viene stampato senza soluzione di continuità.
• Se un codice di anomalia viene visualizzato ripetutamente nonostante
tutte le possibilità di anomalia siano state eliminate, è necessario effet-
tuare un reset.
Reset:
• Premere i tasti LOADED e ERROR insieme e rilasciarli contemporanea-
mente.
• Con un reset, la stampante viene rimessa nello stato che essa ha dopo
l’accensione. Tutti i job di stampa che erano presenti nella memoria della
stampante vengono cancellati.
• Se la stessa anomalia continua a comparire sul display anche dopo un
reset, si può provare a spegnere la stampante con l’interruttore principa-
le (retro) e riaccenderla dopo una breve attesa (circa 30 s.). Se neanche
questo risolve il problema, è necessario ricorrere al servizio di assisten-
za tecnica.
+
+
Confermare l'eliminazione
dell'errore
7.1 Anomalie dell’apparecchio
Le anomalie nella procedura di stampa vengono sempre visualizzate
sotto forma di codici di anomalia sul display. Essi si presentano sempre
in combinazione con il lampeggio del LED integrato nel tasto ERROR.