Leica Biosystems IPC Manuale d'uso
Pagina 53

51
Leica IP C
Il menu "ADVANCED OPTIONS"
Cliccando i punti di menu con il mouse, compare
a destra un menu a discesa nel quale si effettua
l’impostazione.
Per la stampante, tutti i punti di menu che non
vengono qui descritti sono irrilevanti e andreb-
bero pertanto lasciati nella loro impostazione
predefinita.
• Tramite il punto di menù PAPER SIZE, si
stabilisce in questo caso la
forma delle cassette e quin-
di la dimensione dell’area
di stampa. La forma delle
cassette qui impostata do-
vrebbe corrispondere a quella che si trova in
PAGE SETUP (
Figura 51
).
• La RISOLUZIONE della testina di stam-
pa è impostabile tra 360 e
180 dpi. Se la superficie
della cassetta non è in grado
di risolvere 360 dpi, questa
risoluzione potrebbe cau-
sare un cattivo risultato di stampa. In questo
caso è opportuno impostare una risoluzione
di 180 dpi.
• Il punto di menu PAPER/OUTPUT è importante
soprattutto per la stazione
di scarico automatica.
• SAME TRAY:
Tutte le cassette vengono inserite in un vas-
soio fino a che questo non è pieno.
• JOB IN NEW TRAY:
Ogni job di stampa inizia con un nuovo vassoio.
• NEW TRAY:
Solo per particolari applicazioni, nei program-
mi standard di Windows non andrebbe scelto.
Figura 53
• Voce di menu PRINT QUALITY
Questo menù consente di
stabilire se una stampa
debba essere effettuata
sulla stessa cassetta una
sola volta (NORMALE) o due
volte (STAMPA DOPPIA).
Con l’impostazione UPSIDE DOWN le stampe
compaiono sul campo di stampa ruotate di
180°. Anche qui è possibile l’impostazione
(OVERSTRIKE).
5. Uso
Se si utilizza il sistema di scarico ma-
nuale, i valori impostati per l'appa-
recchio alla voce di menu PAPER/OU-
TPUT non verranno considerati.
A causa dell'elevato consumo di in-
chiostro e dato il risultato di stampa
notevolmente peggiore, non è possibile
utilizzare l'impostazione OVERSTRIKE.