Istruzioni di impiego centralina ar ces-ar-aes-12, Comportamento di avviamento – EUCHNER CES-AR-AES-12 Manuale d'uso
Pagina 10

Istruzioni di impiego Centralina AR CES-AR-AES-12
10
Comportamento di avviamento
La centralina AR può essere messa in funzione nella modalità Autostart oppure
tramite avviamento manuale.
Importante!
L'unità riconosce un'eventuale modifica della configurazione del comportamento
di avviamento (p. es. ponte rimosso). La centralina AR passa allo stato di errore,
non appena arriva la prossima richiesta di chiudere i contatti di sicurezza (vedi
sezione Eliminazione dei guasti).
Collegamento per avviamento manuale controllato
Per l'avviamento manuale controllato occorre collegare un pulsante di avviamento al
morsetto S. Il pulsante di avviamento viene alimentato a DC 24 V. A questo scopo
si può utilizzare il morsetto +UB. Al prossimo avviamento dell'impianto, tramite il
controllo si riconosce p. es un pulsante di avviamento incastrato .
I contatti di sicurezza si chiudono dopo max. 600 ms, quando il pulsante di av-
viamento viene azionato e rilasciato (fronte in discesa) e se gli azionatori di tutti i
finecorsa collegati si trovano nel campo di rilevamento.
CES-AR-AES
UB
S
Fig. 4: Avviamento manuale controllato
Importante!
Il pulsante di avviamento si deve premere solo quando sono trascorsi ca. 8 s
dall'applicazione della tensione di esercizio. Se il pulsante di avviamento viene
azionato già prima, l'unità passa in stato di errore e il LED DIA si accende. Il LED
STATE lampeggia
(vedi sezione Eliminazione guasti)
.
Collegamento per avviamento automatico
Avvertenza!
I contatti di sicurezza si chiudono immediatamente quando tutti i finecorsa di
sicurezza collegati segnalano uno stato sicuro e il circuito di retroazione è chiuso.
CES-AR-AES
Y1
S
Fig. 5: Avviamento automatico