EUCHNER CES-I-AR-U-C04 (Unicode) Manuale d'uso
Pagina 12

Istruzioni di impiego dei finecorsa di sicurezza CES-I-AR-U-C04
12
Determinazione della lunghezza dei cavi in base alla tabella esem-
plificativa
Esempio: si devono impiegare 6 finecorsa in serie. Da un relè di sicurezza sul qua-
dro elettrico fino all'ultimo finecorsa (# 6) viene posato un cavo di 40 m (sezione
conduttore 0,34 mm²). Tra i singoli finecorsa di sicurezza CES-I-AR sono posati
sempre cavi da 20 m.
Fig. 1: Esempio di collegamento con sei CES-I-AR
A valle è previsto un relè di sicurezza, il quale assorbe 75 mA su ognuno dei due
ingressi di sicurezza. Esso funziona nell'intero campo di temperatura con 19,2 V
di tensione (corrispondente a 24 V -20%).
Dalla tabella esemplificativa si possono ricavare tutti i valori rilevanti:
1. Scegliere nella colonna n (Numero max. di finecorsa) la sezione pertinente. Nel
nostro esempio: 6 finecorsa.
2. Cercare nella colonna I
out
(Corrente di uscita possibile per ogni canale FO1A/
FO1B) una corrente maggiore/uguale a 75 mA. Nel nostro esempio: 100 mA.
¨
Dalla colonna l
1
si rileva la lunghezza massima del cavo, dall'ultimo finecorsa
(#6) al sistema di controllo. Nel nostro esempio: con sezione del conduttore
di 0,34 mm² sono ammessi 50 m.
Risultato: la lunghezza del cavo desiderata l
1
, pari 40 m, risulta inferiore al valore
consentito ricavato dalla tabella. La lunghezza totale della catena di finecorsa l
max
,
pari a 140 m, risulta inferiore al valore massimo di 200 m.
CES-I-AR # 6
Sicherheits-
relais
Safety Relay
CES-I-AR # 5
CES-I-AR # 4
CES-I-AR # 3
CES-I-AR # 2
CES-I-AR # 1
l
1
= 40 m
l
2
= 5 x 20 m
l
max
= 140 m
l
n
= 20 m
u
n
= min. 19,2 V
i
out
= min. 75 mA