Funzionamento – EUCHNER CES-AR-CL2-AH (Unicode) Manuale d'uso
Pagina 6

Istruzioni di impiego dei finecorsa di sicurezza CES-AR-C.2-AH
6
Funzionamento
Il dispositivo soddisfa i seguenti requisiti di sicurezza:
Ì
Categoria 4, PLe secondo EN ISO 13849-1
Ì
Struttura ridondante del circuito nel dispositivo con sistema di autodiagnosi
Ì
La funzione di sicurezza rimane pertanto efficace anche in caso di guasto di un
componente interno
Ì
Lo stato di commutazione delle uscite a semiconduttori viene continuamente
controllato internamente
Ì
Riconoscimento di cortocircuito trasversale sulle uscite di sicurezza mediante
impulsi temporizzati
Per le uscite di sicurezza OA e OB (vedi anche Tabella stati del sistema e sezione
Tempi di sistema tipici) vale la seguente condizione di attivazione:
Ì
riparo di protezione chiuso
Ì
ambedue gli ingressi di sicurezza (IA e IB) devono essere on
Il sistema è costituito dai seguenti componenti: azionatore codificato (transponder)
e finecorsa.
Ciascun azionatore è dotato di un codice elettronico univoco e di conseguenza è
unico. Il codice di un azionatore non può essere riprogrammato.
Perché un azionatore venga riconosciuto dal sistema, è necessario assegnarlo al
finecorsa di sicurezza con una procedura di apprendimento. Questa assegnazione
univoca offre un'altissima sicurezza contro la manomissione.
Il finecorsa di sicurezza viene fissato alla parte fissa del riparo di protezione.
Alla chiusura del riparo, l'azionatore fissato sulla parte mobile del riparo di protezione
si sposta verso la testina di lettura situata nel finecorsa di sicurezza. Al raggiun-
gimento della distanza di inserzione, l'azionatore viene alimentato induttivamente
attraverso la testina di lettura; la trasmissione dei dati può quindi avvenire.
Il bit pattern letto viene confrontato con il codice memorizzato nel finecorsa; se i
dati coincidono, le uscite di sicurezza vengono abilitate.
Attraverso il rilevamento dinamico dell'azionatore e la struttura ridondante e di-
versificata dell'elettronica di sicurezza con due uscite, il finecorsa di sicurezza si
porta in stato sicuro ad ogni guasto rilevabile.
All'apertura del riparo di protezione le uscite di sicurezza disattivano il circuito di
sicurezza e l'uscita di segnalazione (OUT) viene disattivata. Lo stato delle uscite
di sicurezza viene sorvegliato internamente da due microprocessori.
Se vengono rilevati degli errori, il circuito di sicurezza viene disattivato e il LED
DIA si accende. Nei dispositivi dotati di uscita di segnalazione DIA, quest'ultima
verrà attivata.
Il circuito nel finecorsa di sicurezza è ridondante ed è dotato di un sistema di au-
todiagnosi. In tal modo il dispositivo di sicurezza funziona anche in caso di guasto
di un componente.
Il sistema è progettato in modo che eventuali guasti non portino alla perdita della
funzione di sicurezza. Il sistema di autodiagnosi ciclica riconosce eventuali gua-
sti, al più tardi alla richiesta successiva di chiudere i contatti di sicurezza (p. es.
all'avviamento).