Ab c – EUCHNER CET-AX Manuale d'uso
Pagina 2

Istruzioni di impiego della testina di lettura CET-AX
con meccanismo di ritenuta e controllo del meccanismo di ritenuta
EUCHNER GmbH + Co. KG Kohlhammerstraße 16 D-70771 Leinfelden-Echterdingen Tel. +49/711/75 97-0 Fax +49/711/75 33 16 www.euchner.de [email protected]
Sblocco di emergenza (equipaggiabile a
posteriori)
Utilizzo dello sblocco di emergenza
Importante:
Azionando lo sblocco di emergenza, il riparo non deve
essere sottoposto a trazione.
f
Girare lo sblocco di emergenza in senso orario finché
scatta in posizione.
¨
Il riparo di protezione può essere aperto.
Per il ripristino, spingere verso l'interno il perno di
arresto, aiutandosi p. es. con un piccolo cacciavite,
e girare in senso inverso lo sblocco di emergenza.
Sblocco di fuga (opzionale)
Lo sblocco di fuga serve ad aprire dall'interno un riparo
di protezione bloccato (vedi Dimensioni nei Dati tecnici).
Montare lo sblocco di fuga in modo che siano possibili
l'utilizzo nonché il controllo e la manutenzione.
Utilizzo dello sblocco di fuga
f
Premere il pulsante di sbloccaggio rosso fino
all'arresto
¨
Il riparo di protezione può essere aperto.
Per il ripristino, estrarre di nuovo il pulsante.
Sblocco a cavo bowden (opzionale)
Lo sblocco a cavo bowden consente lo sbloccaggio a
distanza del dispositivo di ritenuta mediante un cavo di
trazione. Grazie alla posa flessibile del cavo di trazione,
lo sblocco del dispositivo di ritenuta è possibile anche
in condizioni di montaggio inaccessibili.
Inserto di bloccaggio (opzionale)
Importante:
f
L'inserto di bloccaggio non ha una funzione di
sicurezza.
f
Controllare ad intervalli regolari il funzionamento
ineccepibile.
Utilizzando l'inserto di bloccaggio si evita che p. es. il
personale addetto alla manutenzione venga inavverti-
tamente intrappolato nella zona di pericolo.
In posizione di bloccaggio, l'inserto di bloccaggio impe-
disce l'attivazione del dispositivo di ritenuta. L'inserto
di bloccaggio può essere assicurato in posizione di
bloccaggio con 3 lucchetti. Lo sblocco ausiliario può
essere ugualmente utilizzato.
Utilizzo dell'inserto di bloccaggio
Importante:
Prima di utilizzare l'inserto di bloccaggio, disattivare
il dispositivo di ritenuta e aprire il riparo.
Prima di entrare nella zona di pericolo:
1. aprire il riparo
2. premere il pulsante, portare l'inserto di bloccag-
gio in posizione di bloccaggio (figura 1 A e B) e
assicurare con lucchetto (figura 1 C)
¨
Il dispositivo di ritenuta non può essere attivato
e non deve essere possibile avviare la macchina.
Importante: accertarsi di queste condizioni prima
di entrare nella zona di pericolo!
Ripristinare l'inserto di bloccaggio:
1. eventualmente aprire il riparo
2. rimuovere il lucchetto
3. portare l'inserto di bloccaggio in posizione base
(figura 1 A)
Installazione
Attenzione:
I finecorsa di sicurezza non devono essere né aggirati
(ponticellando i contatti), né rimossi, né girati, né resi
inefficaci in altra maniera.
f
Osservare in proposito le misure per la riduzione
delle possibilità di manomissione secondo la
EN 1088:1995.A2:2008, sezione 5.7.
Attenzione:
Danni all'unità da montaggio sbagliato. Il finecorsa
di sicurezza non deve essere usato come battuta
meccanica di arresto.
f
Prevedere una battuta supplementare per la parte
mobile del riparo di protezione.
f
Osservare i raggi minimi del riparo (vedi figura 3).
f
Accertarsi che l'azionatore tocchi la rampa nell'area
prevista (vedi figura in basso). L'area di avvicinamen-
to prevista è contrassegnata sulla rampa.
Prestare attenzione ai seguenti punti:
f
L’azionatore e il finecorsa di sicurezza devono essere
facilmente accessibili per le operazioni di controllo
e sostituzione.
f
La commutazione deve avvenire solo mediante gli
appositi azionatori.
f
L’azionatore e il finecorsa di sicurezza devono essere
montati in modo che:
f
l’azionatore sia collegato al riparo di protezione con
un corretto accoppiamento permanente, ad es.
utilizzando le viti di sicurezza fornite in dotazione;
f
non possano essere rimossi o manomessi con
semplici attrezzi;
f
le superfici attive di azionatore e finecorsa di sicurez-
za siano parallele tra loro (vedi figura 3);
f
con il riparo chiuso, l'azionatore sia completamente
inserito nel pozzetto del finecorsa (vedi figura 3).
Modifica della direzione di azionamento
Funzione di bloccaggio non attiva
Funzione di bloccaggio attiva
Funzione di bloccaggio attiva
e bloccata
Pulsante
Premere il pulsante e
spostare la leva
Mettere il lucchetto
A
B
C
Fig. 1: Funzione dell'inserto di bloccaggio
Fig. 2: Modifica della direzione di azionamento
f
Allentare le viti sulla testina di lettura
f
Girare nella direzione desiderata.
f
Serrare le viti con una coppia di 1,5 Nm.
Protezione contro gli agenti ambientali
Premessa necessaria per un funzionamento corretto,
durevole e sicuro, è che nella testina di azionamento
non entrino corpi estranei quali trucioli, sabbia, grani-
glia, ecc., che potrebbero incastrarsi nel pozzetto. A
questo scopo è necessario montare la testina di lettura
con la testina di azionamento rivolta verso il basso.
Con riserva di modifiche tecniche, tutti i dati sono soggetti a modifiche.
© EUCHNER GmbH + Co. KG
0098069-16-11/12 (T
raduzione delle istruzioni di impiego originali)
Prima dei lavori di verniciatura, coprire la testina di azio-
namento, l'azionatore e la targhetta di identificazione.
Collegamento elettrico
La testina di lettura CET deve essere messa
in funzione solo con un cavo di collegamento
EUCHNER idoneo (vedere tabella 1). Il cavo di
collegamento include due fili schermati per il se-
gnale della testina di lettura. Questa schermatura
deve essere continua fino alla centralina e la sua
messa a terra non può essere eseguita in altri
punti (vedere fig. 8).
Tutti i collegamenti elettrici devono essere isolati
dalla rete mediante un trasformatore di sicurezza
secondo IEC EN 61558-2-6 con limitazione della
tensione di uscita in caso di guasto (PELV) oppure
attraverso misure di isolamento equivalenti.
Per l'impiego e l'utilizzo in conformità ai requisiti
, è necessario impiegare un'alimentazione "for
use in class 2 circuits". Lo stesso vale per le uscite
di sicurezza.
!