Filosofia della console, Regole di controllo htp, Diversi modi di utilizzare smartfade – ETC SmartFade v3.0.0 Manuale d'uso
Pagina 20: Regole di

14
SmartFade v3.0 Manuale d’uso
Filosofia della console
La console SmartFade è concepita per un uso intuitivo, pur presentando caratteristiche
avanzate per un sistema di illuminazione standard con proiettori convenzionali.
I pulsanti retroilluminati permettono di far funzionare SmartFade senza bisogno di uno
schermo supplementare. Offrono informazioni sulla loro funzione, la modalità fader e le
intensità di canale.
Il display LCD e la rotella offrono un’efficace funzione di modifica basata su una serie di
menu.
Regole di controllo HTP
I canali dei dimmer funzionano secondo la regola HTP (Highest Takes Precedence,
precedenza al valore più alto). Ciò significa che, quando un’intensità è generata da più
fader, l’uscita risultante sarà data dal livello più alto.
Il livello dei canali d’intensità può essere impostato mediante i fader di canale. Questi fader
di canale funzionano sotto il controllo del fader Live del crossfader. Possono essere
utilizzati per alzare o abbassare un livello originato dal crossfader. I livelli impostati
generano una dissolvenza quando viene utilizzato il crossfader.
Diversi modi di utilizzare SmartFade
Le console SmartFade possono essere utilizzate in diverse modalità: Normale, Due Scene
e Backup DMX.
Vedere “Modalità Due scene” a pagina 63.
Diversi approcci sono possibili per l’utilizzo della console SmartFade in modalità Normale.
Controllo manuale
I livelli vengono impostati direttamente mediante i fader.
Dissolvenza incrociata a scena singola
Impostare i livelli in blind, quindi eseguire la dissolvenza incrociata su di essi in diretta.
Vedere “Dissolvenza incrociata a scena singola” a pagina 62.
Programmazione per playback improvvisato
Preparare memorie e sequenze.
Programmazione di una cue list per il playback
Registrare uno Stack che abbia fino a 199 passi e tempi di dissolvenza per il playback con
i crossfader.