Modifica delle memorie, Modificare una memoria – ETC SmartFade ML v3.0 Manuale d'uso
Pagina 72

66
SmartFade ML v3.0 Manuale d’uso
Modifica delle memorie
Ogni memoria può essere modificata in blind (fader a zero) o direttamente (fader al
massimo valore). I parametri dei device sono sempre “in diretta”, indipendentemente dalle
posizioni dei fader. È possibile cancellare tutte le memorie in una volta.
Modificare una memoria
Azione
Console
Risposta del sistema
1. Attivare la modalità Edit
Tutti i pulsanti il cui contenuto può essere
modificato cominciano a lampeggiare alla
massima luminosità (premere CLEAR per
uscire).
2. Selezionare una
memoria (cambiare
pagina, se necessario)
...
Nel momento in cui il pulsante a contatto
viene premuto, la memoria può essere
modificata. EDIT e CLEAR lampeggiano.
3. Modificare intensità o
parametri di device
Funzioni di
programmazione
Effettuare qualsiasi modifica utilizzando tutte
le normali funzioni di programmazione per
intensità e device.
Le intensità si modificano con i fader
d’intensità. Può essere necessario accordare
i livelli con i fader prima di poterli modificare.
I parametri si modificano per uno o più
device selezionati con le rotelle o i fader dei
parametri. Per eliminare un parametro,
premere il pulsante a contatto
corrispondente.
Le palette si modificano selezionando uno o
più device e quindi la palette.
4. Confermare la modifica
o uscire senza applicare le
modifiche
Non appena si preme EDIT le modifiche
vengono memorizzate. La console ritorna
automaticamente alla modalità fader
precedente. Premere CLEAR per uscire
senza memorizzare le modifiche. Premere
UNDO per ripristinare i valori registrati
precedentemente.
EDIT
1
24
EDIT