Proiettori motorizzati con profili personalizzati, Aprire l’editor di profilo, Modificare un profilo in diretta – ETC SmartFade ML v2.0 Manuale d'uso
Pagina 36

30
SmartFade ML v2.0 Manuale d’uso
Proiettori motorizzati con profili personalizzati
Proiettori motorizzati con profili personalizzati
Le precedenti versioni di SmartFade ML si basavano esclusivamente su file di profilo
predefiniti per assegnare patch ai proiettori motorizzati. Nel caso che un proiettore
motorizzato non vi fosse compreso, l'utente doveva aspettare che Carallon e ETC fossero
in grado di aggiornare i loro file. In certi casi questo può essere un problema se, per
esempio, il produttore del proiettore non fornisce informazioni dettagliate per il patch,
oppure se il device è un modello obsoleto.
Ora invece è possibile creare fino a 20 profili utente che vengono memorizzati con lo show.
Questi profili possono essere creati online, perché questo con molta probabilità è il modo
migliore di garantire un funzionamento ottimale con i relativi device. Essi vengono collegati
in patch tramite la procedura guidata del patch (Patch Wizard) come qualsiasi altro profilo,
e appaiono prima dei profili predefiniti. Se c’è bisogno di modificarli dopo che è stato
eseguito il collegamento in patch, bisognerà che vengano collegati nuovamente in patch,
perché siano aggiornati con le relative modifiche.
Aprire l’editor di profilo
Fase 1:
Selezionare il menu Profili Patch
Menu>Patch>Patch di device> [Profili utenti]
Utilizzare MORE per selezionare l’universo (U1/U2).
Usare la rotella di codifica 2 per impostare l’indirizzo DMX per il device connesso,
così da poter verificare il profilo direttamente.
Usare la rotella di destra per selezionare quale profilo modificare/creare (1-20).
Fase 2:
Premere OK per confermare. Viene offerta la possibilità di modificare un profilo
esistente o di eliminarlo e farne uno nuovo. Fare la propria selezione con la
rotella di codifica 3.
Fase 3:
Premere OK per confermare. Questa che segue è l’interfaccia di
programmazione per la creazione di un profilo.
Fase 4:
Ora è possibile modificare/creare il profilo selezionato. Ci sono due metodi:
direttamente (con i fader) e in blind (solamente sul display). Il metodo più facile
è di eseguire l’azione direttamente con il device connesso.
Modificare un profilo in diretta
La migliore esecuzione si ha quando il device è connesso, dato che tutti i parametri
possono essere verificati in diretta, mentre vengono assegnati.
N o t a :
Si raccomanda di assegnare prima l’intensità e quindi i parametri di schermatura
(Shutter), così da vedere in parte l’uscita luminosa e poter così facilmente identificare i
restanti parametri.
Alcuni tipi di proiettori richiedono l’impostazione di un particolare valore su un canale per