Altri sistemi operativi, Modificare impostazioni stampante – Dascom T5040 User Guide Manuale d'uso
Pagina 23

Manuale dell’utente
Driver della stampante e firmware
15
10.
Selezionare l'unità CD-ROM e aprire la cartella n:\driver („n“
indica la lettera corrispondente all'unità CD-ROM del proprio PC).
11.
Aprire la cartella 32Bit o 64Bit.
12.
Selezionare il modello di stampante. Fare clic su Avanti.
13.
Se la stampante viene configurata come stampante di rete potrà
essere utilizzata insieme ad altri utenti. In questo caso occorre
inserire un nome di condivisione che venga visualizzato agli altri
utenti di rete. Quindi fare clic su Avanti.
14.
Se si vuole, modificare il nome della stampante predefinita e selezi-
onare l'opzione corrispondente qualora questa debba essere utiliz-
zata come stampante predefinita. Fare clic su Avanti.
15.
Se si desidera stampare una pagina di prova, selezionare l'opzione
corrispondente (consigliata) e quindi fare clic su Fine. Il driver
viene installato.
Altri sistemi operativi
La stampante può essere utilizzata anche con altri sistemi operativi, ad
esempio Linux o Unix. In questo caso configurare la stampante su
un’emulazione Epson o su l’emulazione IBM Proprinter, i cui driver
sono disponibili nella maggior parte dei sistemi operativi.
Modificare impostazioni
stampante
Le impostazioni della stampante possono essere modificate in modo
permanente tramite il pannello comandi della stampante (vedere
, pagina 47). Tuttavia varie impostazioni della stampante possono
essere configurate dall'interno del sistema operativo del PC.
1.
Fare clic sul pulsante Start della barra delle applicazioni di
Windows.
2.
Windows 95/98: Selezionare Impostazioni e fare clic su Stampanti
per aprire la cartella corrispondente.
Windows 2000/XP: Fare clic su Stampanti e fax per aprire la car-
tella corrispondente.
3.
Fare clic con il pulsante destro del mouse sul simbolo della stam-
pante corrispondente e selezionare Proprietà.
Per informazioni sulle possibilità di impostazione presenti in questa fi-
nestra, consultare la documentazione di Windows o la guida in linea.
Le impostazioni configurabili tramite Windows nel driver di
stampa, hanno la priorità rispetto alle impostazioni configurabili
nel menu della stampante.