Dascom MIP480 User Guide Manuale d'uso
Pagina 46

Utilizzo della modalità speciale
4-12
ROMAN
Font ROMAN
SANS SERIF
Font Sans Serif
SCRIPT
Font Script
BOLD
Font Bold
GOTHIC
Font Gothic
PRESTIGE
Font Prestige
ORATOR
Font ORATOR
OCR-A
Font OCR A
OCR-B
Font OCR B
<HORIZONTAL PITCH>## CPI
10,12, 15, 17, 20 o 24
(caratteri per pollice orizzontale)
<VERTICAL PITCH>## LPI
1,2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, o 12
(righe per pollice verticale)
## LPCM
1, 2, o 4
(righe per centimetro)
<FORM LENGH>
Specificare la lunghezza della pagina in pollici o in numero
di righe per pagina.
## INCHES
3, 3.5, 4, 5.5, 6, 7, 8, 8.5, 11 (Letter), 11 2/3 (A4), 12, 14, o
15
No of LINE
1 a 126 (66)
Numero di righe per pagina
<LEFT MARGN>
Specificare il margine sinistro con il numero della colonna
di sinistra (consultare il Capitolo 2, “Gestione della carta”,
sezione “Definizione dell’area di stampa”.
No of COLM
1 a 256
Numero della colonna di sinistra
<TOP OF FORM>
Specificare l'inizio modulo in 1/60 pollici. Consultare il
Capitolo 2, “Gestione della carta”, sezione “Definizione
dell’area di stampa”.
## /60 IN
0 a 99
Numero di 1/60 pollici
<IGNORE FF>
Specificare se ignorare il salto pagina quando la posizione
corrente è a inizio modulo.
NO
YES
Eseguire sempre un comando Form Feed (Salto pagina).
Ignorare il salto pagina quando la posizione corrente è a
inizio modulo.
<TOP MRGIN>
Specificare il numero della riga superiore. Consultare il
capitolo 2, “Gestione della carta”, sezione “Definizione
dell’area di stampa”.
## LINES
1 a 126 (66)
<BOTTOM MRG>
Specificare il numero della riga inferiore. Consultare il capi-
tolo 2, “Gestione della carta”, sezione “Definizione
dell’area di stampa”
## LINES
1 a 256 (66)
Numero della riga inferiore
Opzioni MACRO
Descrizione