Funzionamento – Carbolite MTT 12/38/850 Manuale d'uso
Pagina 5

MTT
MF38 – 3.06
5
3.0 F
UNZIONAMENTO
3.1 “MTT 12/38/850” – fornace tubolare a combustione a due zone.
La fornace si basa sul modello Carbolite MTF 12/38/400 ma ha due zone indipendenti che
forniscono in totale il doppio della lunghezza riscaldata. Le due zone sono avvolte su un singolo
tubo di ceramica (lungo 38/46 x 900 mm); ciascuna zona ha una lunghezza di circa 400 mm. Le
zone sono separate da circa 10 mm per rispettare i requisiti di separazione di sistemi ad alta
temperatura.
Per la base si utilizza la scatola di controllo esteso tipo CBT.
Le zone sono controllate in modo indipendente. Ciascuna ha una sovratemperatura che agisce solo
nella propria zona.
Questo manuale descrive solo il funzionamento della fornace. Per tutti gli altri dettagli circa l'uso
di questa fornace come modello speciale per l'analisi di carbonio-14 e trizio, vedere le istruzioni
separate della lavorazione.
3.2 Ciclo operativo
La fornace è dotata di un interruttore combinato spia di alimentazione e strumento. La spia è accesa ogni
qualvolta la fornace è collegata all'alimentazione. L'interruttore toglie l'alimentazione ai dispositivi di
controllo e agli elementi riscaldanti attraverso un contattore. C'è anche un interruttore per il riscaldatore
che può essere utilizzato per togliere l'alimentazione agli elementi senza spegnere i dispositivi di controllo.
Le spie del calore indicano che gli elementi sono alimentati in modo controllato. Lo schema dello
strumento è quello che segue:
Azionare l'interruttore dello strumento per attivare il dispositivo di controllo della temperatura. Il
dispositivo di controllo si illumina e compie un breve ciclo di prova.
Impostare i dispositivi di controllo della temperatura al setpoint o al programma desiderato -
vedere il manuale complementare del dispositivo di controllo.
Se i dispositivi di controllo della sovratemperatura non sono stati impostati come richiesto,
impostarli e attivarli secondo le istruzioni del manuale complementare del dispositivo di controllo
della sovratemperatura.
Attivare l'interruttore del riscaldatore che si trova sul pannello dello strumento. La fornace inizia a
riscaldarsi. La spia del calore prima resta accesa e poi lampeggia man mano le zone di
riscaldamento raggiungono la temperatura desiderata o il setpoint del programma.
Se si verifica una anomalia da sovratemperatura una spia nel dispositivo di controllo della
sovratemperatura lampeggia e il corrispondente elemento riscaldante viene isolato. Individuare la
causa ed eliminarla prima di reimpostare il dispositivo di controllo della sovratemperatura secondo
le istruzioni dello specifico manuale.
Spie calore
Interruttore strumento
Dispositivi di controllo
Interruttore riscaldatore
Sovratemp
eratura
zona 2
Sovratemper
atura zona 1
Catalizza
tore zona
2
Controllo
zona 1