Angolo controllato, Proporzionalità della velocità di rotazione, Stabilità – JLG 1250AJP Operator Manual Manuale d'uso
Pagina 56

SEZIONE 4 - FUNZIONAMENTO DELLA MACCHINA
4-6
– Apparecchio di sollevamento JLG –
3122445
raggiunti gli angoli minimo e massimo della gamma operativa
prevista. Il sistema di comando segnala all'operatore tale ral-
lentamento facendo lampeggiare la spia di velocità ridotta sul
display della piattaforma. Tale funzione si applica sia ai
comandi della piattaforma sia ai comandi a terra; tuttavia sul
quadro di comando a terra non viene segnalata alcuna indi-
cazione.
Angolo controllato
Il sistema di controllo dell'angolo del braccio riduce al minimo
l'interazione tra le funzioni di rotazione e di trasmissione ed i
limiti minimo e massimo della gamma prevista. Tale intera-
zione è dovuta a due fattori: innanzitutto, la gamma viene con-
trollata in relazione alla forza di gravità, indipendentemente
dalla pendenza del terreno; secondariamente, il posiziona-
mento di piattaforma girevole/braccio viene regolato
mediante le funzioni di rotazione e trasmissione, in relazione
alla variazione della pendenza. Ciò comporta una variazione
nella posizione del braccio all'interno della gamma prevista o
persino il superamento dei limiti, in caso di rotazione o guida
senza movimentazione intenzionale del braccio. Il sistema di
controllo dell'angolo del braccio attiva automaticamente le
funzioni di sollevamento o abbassamento del braccio a torre
o principale durante l'attivazione dei comandi di rotazione e
trasmissione, così da mantenere un angolo del braccio
costante rispetto alla forza di gravità.
La funzione di controllo dell'angolo del braccio viene disatti-
vata in caso di superamento dei limiti o avaria.
Proporzionalità della velocità di rotazione
I sensori del sistema di comando del braccio rilevano la
distanza dell'estensione della piattaforma dall'asse di rota-
zione, consentendo maggiori velocità di rotazione se la piat-
taforma è vicina all'asse di rotazione e velocità gradualmente
minori via via che la piattaforma si allontana dall'asse di rota-
zione.
Stabilità
La stabilità della macchina si basa su due (2) condizioni, dette
stabilità IN AVANTI ed ALL'INDIETRO. La posizione corrispon-
dente alla stabilità minima IN AVANTI della macchina è illu-
strata nella (vedi Figura 4-2.), mentre quella corrispondente
alla stabilità minima ALL'INDIETRO è illustrata nella (vedi
PER EVITARE IL RIBALTAMENTO IN AVANTI O ALL' INDIETRO, NON
SOVRACCARICARE LA MACCHINA, NÉ AZIONARLA SU SUPERFICI NON
ORIZZONTALI.