Sistema di comando della limitazione di portata, Sistema di comando della, Limitazione di portata -3 – JLG 1250AJP Operator Manual Manuale d'uso
Pagina 53

SEZIONE 4 - FUNZIONAMENTO DELLA MACCHINA
3122445
– Apparecchio di sollevamento JLG –
4-3
Sistema di comando della limitazione di portata
Il sistema di comando della limitazione di portata è il principale
dispositivo di controllo delle posizioni operative del braccio a
torre e del braccio principale, nei limiti dei requisiti di stabilità
e strutturali della macchina.
Per quanto concerne il braccio principale, è necessario verifi-
care angolo massimo ed angolo minimo, per evitare di immet-
tere una posizione che potrebbe compromettere la stabilità
all'indietro e scongiurare l'eventuale interferenza tra braccio
principale e braccio a torre. Per quanto concerne il braccio a
torre, è necessario verificare le combinazioni lunghezza-
angolo, per evitare di immettere una posizione che potrebbe
compromettere la stabilità in avanti ed all'indietro (vedi
sistema di comando del percorso del braccio a torre).
Eventuali problemi rilevati a tale sistema risultano in attiva-
zione dell'impianto di recupero elettrico, come da Manuale di
intervento (Service Manual), limitazioni delle velocità di fun-
zione ed accensione della spia del sistema di comando del
braccio. A recupero ultimato, al braccio verrà impedito di
abbandonare la posizione di trasporto, fino alla completa eli-
minazione del problema.
Eventuali errori di posizionamento del braccio che eccedano
i limiti previsti comportano riduzione delle velocità di funzione,
accensione della spia del sistema di comando del braccio e
limitazioni nelle funzioni. Se si tenta di usarle, la spia lampeg-
gia e l’allarme acustico della piattaforma si attiva.
Eventuali errori nel percorso del braccio a torre (posto che il
sistema di comando funzioni perfettamente) comportano
l'interruzione automatica del funzionamento combinato delle
funzioni sollevamento e telescopica del braccio a torre. Un
errore di percorso in avanti può essere risolto azionando
l'interruttore di sollevamento del braccio a torre (estensione
del braccio a torre senza sollevamento automatico) oppure
l'interruttore di abbassamento (abbassamento del braccio a
torre senza retrazione automatica). Un errore di percorso
all'indietro può essere risolto azionando l'interruttore di solle-
vamento del braccio a torre (sollevamento del braccio a torre
senza estensione automatica) oppure l'interruttore di abbas-
samento (retrazione del braccio a torre senza abbassamento
automatico).
Le limitazioni delle funzioni a seguito della violazione dei limiti
all'indietro interessano: abbassamento automatico del brac-
cio a torre, estensione automatica del braccio a torre, solleva-
mento ed abbassamento del braccio principale, retrazione del
braccio principale, braccio articolato, rotazione, trasmissione
e sterzo.
Le limitazioni delle funzioni a seguito della violazione dei limiti
in avanti interessano: sollevamento automatico del braccio a
torre, retrazione automatica del braccio a torre, sollevamento
ed abbassamento del braccio principale, estensione del brac-
cio principale, braccio articolato, rotazione, trasmissione e
sterzo.