Sezione 2. preparazione ed ispezione, 1 informazioni generali, 2 preparazione per l’uso – JLG E45A_AJ Operator Manual Manuale d'uso
Pagina 17: 3 consegna ed ispezione frequente, Chassis, Sezione 2 - preparazione ed ispezione, Informazioni generali -1, Preparazione per l’uso -1, Consegna ed ispezione frequente -1

SEZIONE 2 - PREPARAZIONE ED ISPEZIONE
3122108
– Apparecchio di sollevamento JLG –
2-1
SEZIONE 2. PREPARAZIONE ED ISPEZIONE
2.1
INFORMAZIONI GENERALI
Questa sezione fornisce le informazioni necessarie al per-
sonale responsabile della preparazione della macchina
per il funzionamento ed elenca i controlli da effettuare
prima di usarla. Prima di azionare la macchina, è impor-
tante leggere attentamente e comprendere le informazioni
contenute in questa sezione. Prima di mettere in servizio
la macchina, accertarsi di aver completato con esito posi-
tivo tutte le ispezioni necessarie. Le procedure contribui-
ranno al funzionamento sicuro ed alla massima durata
della macchina.
WICHTIG
IMPORTANTE
WICHTIG
IMPORTANTE
IL PRODUTTORE DELLA MACCHINA NON HA ALCUN CON-
TROLLO DIRETTO SULL’ISPEZIONE IN LOCO E SULLA MANU-
TENZIONE. PERTANTO, IL PROPRIETARIO/OPERATORE È
TENUTO AD ATTENERSI ALLE CORRETTE PROCEDURE DI SICU-
REZZA.
2.2
PREPARAZIONE PER L’USO
Prima di mettere in funzione una macchina nuova, è
necessario ispezionarla accuratamente per individuare
l’eventuale presenza di danni derivanti dal trasporto; in
seguito, è necessario ispezionarla periodicamente come
descritto in Consegna ed ispezione frequente. Controllare
accuratamente l’unità per individuare eventuali perdite
idrauliche durante l’avviamento ed il funzionamento ini-
ziali. Effettuare un controllo di tutti i componenti per verifi-
carne la sicurezza.
Il personale dirigente è responsabile di qualsiasi opera-
zione necessaria alla preparazione della macchina per il
funzionamento. La preparazione richiede l’uso di buon
senso (ossia verificare che l’apparecchio di sollevamento
funzioni in modo regolare e che i freni funzionino corretta-
mente) ed una serie di ispezioni visive. I requisiti obbliga-
tori sono riportati in Ispezione completa quotidiana.
Prima di mettere in servizio la macchina, accertarsi di
avere completato le operazioni elencate in Consegna ed
ispezione frequente e Verifica funzionale.
2.3
CONSEGNA ED ISPEZIONE FREQUENTE
NOTA: la macchina richiede ispezioni periodiche relative
alla sicurezza ed alla manutenzione da parte di un
concessionario JLG autorizzato. Si possono regi-
strare (mediante un timbro) le date di ispezione su
un apposito adesivo situato sul telaio. Controllare
l’adesivo per determinare se è scaduta la data per
l’ispezione; in tal caso, informarne il concessionario.
Il seguente elenco di controllo definisce uno schema di
ispezione sistematica per facilitare l’individuazione di parti
difettose, danneggiate o installate in modo non corretto.
Tale elenco indica gli elementi da ispezionare e le condi-
zioni da esaminare.
L’ispezione frequente deve essere eseguita ad intervalli di
3 mesi o 150 ore, a seconda dei casi, oppure più frequen-
temente, in base alle condizioni ambientali, all’intensità ed
alla frequenza d’uso.
Chassis
1.
Controllare i gruppi pneumatici anteriori e ruote veri-
ficando eventuali segni di allentamento o usura dei
fusi; verificare la sicurezza dei componenti e delle
parti meccaniche e lo stato di usura, danneggia-
mento e gonfiaggio dei pneumatici.
2.
Controllare l’eventuale allentamento, usura ed
assenza di parti dall’assale anteriore e verificare la
sicurezza del perno dell'articolazione.
3.
Controllare l’eventuale presenza di steli del cilindro
dello sterzo allentati o piegati, di perdite nel cilindro
dello sterzo e nei condotti idraulici, verificandone la
sicurezza, e controllare che l’installazione delle parti
meccaniche sia corretta.
4.
Verificare la sicurezza dei gruppi pneumatici poste-
riori e ruote e controllare lo stato di usura, danneg-
giamento e gonfiaggio dei pneumatici.
5.
Controllare l’eventuale presenza di danni e perdite
nei mozzi della trasmissione e di danni al motore.
6.
Controllare il livello dell'olio nei mozzi della trasmis-
sione, rimuovendo i tappi di rifornimento e i tappi di
ritegno dalla parte superiore di ciascun mozzo.
Riempire tutte le cavità finché l’olio non fuoriesce
dalle aperture di controllo. Usare Mobil DTE-11.
Rimontare tutti i tappi.
7.
Controllare l’eventuale presenza di danni e perdite
nelle valvole e nei condotti idraulici e verificarne la
sicurezza.
8.
Controllare l’eventuale presenza di danni, parti allen-
tate o assenti e perdite nel gruppo pompa/motore e
negli accessori, verificandone la sicurezza. Control-
lare l’eventuale presenza di corrosione nei collega-
menti elettrici verificandone la tenuta e controllare
l’eventuale presenza di danni nell’isolamento dei fili.
Controllare le condizioni dell’elemento del filtro
idraulico. Sostituirlo secondo necessità.
NOTA: La JLG consiglia di sostituire l’elemento del filtro
idraulico dopo le prime 50 ore di funzionamento ed
in seguito ogni 600 ore, a meno che le condizioni di
funzionamento non rendano necessaria una sostitu-
zione anticipata.
9.
Controllare l’eventuale presenza di danni e perdite
nel serbatoio idraulico e nei condotti idraulici e verifi-
carne la sicurezza.