JLG 510AJ Operator Manual Manuale d'uso
Pagina 9

INDICE
3122366
– Apparecchio di sollevamento JLG –
iii
SEZIONE - PARAGRAFO, ARGOMENTO
PAGINA
SEZIONE - PARAGRAFO, ARGOMENTO
PAGINA
PNEUMATICI E RUOTE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .6-37
Gonfiaggio dei pneumatici . . . . . . . . . . . . . . . . 6-37
Danneggiamento dei pneumatici . . . . . . . . . . . 6-37
Sostituzione dei pneumatici . . . . . . . . . . . . . . . 6-37
Sostituzione delle ruote . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6-38
Installazione delle ruote . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6-38
SCARICO DELL'ACCUMULO DI OLIO DAL
SOSTITUZIONE DEL FILTRO DEL PROPANO . . .6-41
Rimozione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6-41
Installazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6-43
SCARICO DELLA PRESSIONE DALL'IMPIANTO
DI ALIMENTAZIONE A PROPANO . . . . . . . . . . . .6-43
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE . . . . . . . . . . . . . . . .6-44
SEZIONE - 7 - REGISTRO DELLE ISPEZIONI E DELLE
RIPARAZIONI
ELENCO DELLE FIGURE
Nomenclatura di base - Foglio 1 di 2 . . . . . . . . . . . 2-6
Nomenclatura di base - Foglio 2 di 2 . . . . . . . . . . . 2-7
Ispezione completa quotidiana - Foglio 1 di 3 . . . . 2-8
Ispezione completa quotidiana - Foglio 2 di 3 . . . . 2-9
Ispezione completa quotidiana - Foglio 3 di 3 . . . 2-10
Stazione di comando a terra - modelli A . . . . . . . . 3-2
Stazione di comando a terra - modelli AJ . . . . . . . 3-3
Quadro spie dei comandi a terra - Foglio 1 di 2 . . 3-6
Quadro spie dei comandi a terra - Foglio 2 di 2 . . 3-7
Consolle di comando della piattaforma . . . . . . . . 3-10
Consolle di comando della piattaforma -
con orientamento della trasmissione . . . . . . . . . 3-11
Quadro spie dei comandi della piattaforma -
Foglio 1 di 2. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-16
Quadro spie dei comandi della piattaforma -
Foglio 2 di 2. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3-17
Quadro spie dei comandi della piattaforma -
con orientamento della trasmissione . . . . . . . . . 3-18
Posizione corrispondente alla stabilità minima
in avanti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-4
Posizione corrispondente alla stabilità minima
all’indietro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-5
Pendenza e pendenza trasversale . . . . . . . . . . . . . 4-6
Sollevamento e bloccaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-11