JLG 510AJ Operator Manual Manuale d'uso
Pagina 46

SEZIONE 3 - COMANDI E SPIE DELLA MACCHINA
3-12
– Apparecchio di sollevamento JLG –
3122366
PER EVITARE LESIONI GRAVI, AZIONARE LA MACCHINA SOLO SE LE LEVE
DI COMANDO ED I COMMUTATORI CON LEVA A SCATTO, CHE CONTROL-
LANO LO SPOSTAMENTO DELLA PIATTAFORMA, RITORNANO ALLA POSI-
ZIONE DI DISATTIVAZIONE O NEUTRA QUANDO VENGONO RILASCIATI.
5.
Alimentazione ausiliaria
L'interruttore di comando alimentazione ausiliaria fornisce
energia all'elettropompa idraulica (tenere l'interruttore in
posizione di ATTIVAZIONE durante l'intero uso della pompa
ausiliaria).
Tale pompa fornisce un flusso di olio sufficiente all'attiva-
zione delle funzioni fondamentali della macchina in caso di
guasto della pompa principale o del motore. Inoltre, con-
sente il sollevamento e la funzione telescopica del braccio
a torre ed il sollevamento, la funzione telescopica e la rota-
zione del braccio principale.
6.
Selezione del carburante (solo per motori a doppio carbu-
rante) (se presente)
Lo spostamento dell'interruttore nella posizione corrispon-
dente a benzina o a GPL consente di selezionare il tipo di
alimentazione.
7.
Luci (se presenti)
Questo interruttore aziona le spie del quadro della consolle
di comando ed i fari della macchina, se presenti.
8.
Trasmissione/sterzo
La cloche di TRASMISSIONE consente di guidare in marcia
avanti o in retromarcia. Il gruppo di comando prevede
variazioni della velocità di trasmissione.
Per sterzare, agire sull'interruttore, azionabile con il pollice,
posto sulla sommità della cloche.
9.
Comando del braccio con funzione telescopica
Questo interruttore consente di estendere e retrarre il brac-
cio principale.
10.
Braccio articolato (se presente)
Questo interruttore comanda il sollevamento e l'abbassa-
mento del braccio articolato.
11.
Apparecchio di sollevamento del braccio a torre o inferiore
Se posizionato verso l'alto o verso il basso, consente di sol-
levare ed abbassare i bracci inferiore e centrale.
12.
Rotazione della piattaforma
Questo interruttore comanda la rotazione della navicella
(sinistra o destra).