JLG LSS Boom Manuale d'uso
Pagina 37

SEZIONE 2 - INTERVENTO - APPARECCHI DI SOLLEVAMENTO BRACCIO ALIMENTATI DAL MOTORE
3122403
– Apparecchio di sollevamento JLG –
2-13
Il peso della piattaforma vuota
(DIAGNOSTICS, PLTLOAD)
(DIAGNOSTICA, CARICO
PIATTAFORMA) non si discosta
di ±7 kg (±15 lb) da zero
oppure
i valori del carico della
piattaforma (DIAGNOSTICS,
PLTLOAD) (DIAGNOSTICA,
CARICO PIATTAFORMA) sono
instabili e variano di oltre ±1 kg
(±2 lb) (senza l’influenza del
vento o delle vibrazioni)
oppure
i valori del carico della
piattaforma (DIAGNOSTICS,
PLTLOAD) (DIAGNOSTICA,
CARICO PIATTAFORMA)
variano notevolmente in base
alla posizione del carico. La
tolleranza per le variazioni è pari
a 20 lb se per la valutazione si
usa il peso del tecnico e ±5%
della portata nominale se si
usano pesi tarati.
4. Si è seguita la procedura errata durante il serraggio degli elementi di fissaggio per le
celle di carico delle traverse sollecitate al taglio. Se non si seguono le indicazioni
riportate nelle note della guida per l’installazione, si possono creare forze fuori asse
di grande entità nei sensori (le quali interferiscono con i valori dell’asse di misura-
zione principale). Allentare tutti gli elementi di fissaggio e serrarli in sequenza come
consigliato nella guida per l’installazione (si consiglia di usare elementi di fissaggio
nuovi per ottenere la coppia di serraggio corretta).
5. Si è verificato un danno alla piattaforma o alla struttura di sostegno oppure uno o più
componenti non rientrano nei valori di tolleranza (non planari). Quando gli elementi
di fissaggio sono serrati secondo i valori di specifica, forze fuori asse di grande entità
interferiscono con i sensori (e interferiscono con i valori dell’asse di misurazione prin-
cipale). Allentare tutti gli elementi di fissaggio e osservare se la piattaforma o il sos-
tegno sono stati spostati verso l’alto dagli elementi di fissaggio (devono essere
planari e nella posizione corretta). La soluzione è sostituire il componente danneg-
giato o guasto. Tenere presente che questo problema può causare un danno (sner-
vamento) alla cella di carico delle traverse sollecitate al taglio.
6. Una delle celle di carico delle traverse sollecitate al taglio è contaminata da detriti o
umidità. Esaminare il valore su ciascun sensore mediante l’Analyzer (Analizzatore)
JLG. Procedere passando alle voci DIAGNOSTICS, CELL 1-4, LOAD (DIAGNOS-
TICA, CELLA 1-4, CARICO) e determinare se i valori sono plausibili e stabili (non vari-
ano di oltre ±1 kg (±2 lb) (senza l’influenza del vento o delle vibrazioni). La mancata
stabilità della misurazione è un’indicazione fondamentale di contaminazione. Scolle-
gare il connettore appropriato (J5 è CELL 1 (CELLA 1), J6 è CELL 2 (CELLA 2), J7 è
CELL 3 (CELLA 3) e J8 è CELL 4 (CELLA 4)) e ispezionarlo per controllare se sono
presenti detriti o umidità. Osservare con cura il connettore femmina del cavo del sen-
sore per individuare eventuali segni di contaminazione. Eliminare i detriti con una
spazzola a setole morbide (non usare detergenti perché lasciano un residuo condut-
tore). Lasciar evaporare l’umidità o rendere il processo più rapido mediante una pis-
tola riscaldante (usare un calore ridotto e prestare attenzione a non far fondere i
materiali del connettore). Se l’umidità entra nella porzione sagomata del connettore
(effetto di capillarità nel gruppo di cavi) o nella cella di carico delle traverse solleci-
tate al taglio stessa, sostituire il sensore.
7. Una delle celle di carico delle traverse sollecitate al taglio è stata danneggiata mec-
canicamente (si è snervata). Se una cella di carico delle traverse sollecitate al taglio è
deformata fisicamente o ha subito danni a uno dei coperchi di acciaio inossidabile,
deve essere sostituita immediatamente. Vi può essere anche un danno meccanico
invisibile dovuto a un sovraccarico estremo (> 2722 kg [> 6000 lb]). Questo può
essere individuato rimuovendo tutti gli elementi di fissaggio della piattaforma e sos-
tenendola con due capre o supporti (senza pesi appoggiati sulle celle di carico delle
traverse sollecitate al taglio). Esaminare il valore su ciascun sensore mediante l’Ana-
lyzer (Analizzatore) JLG. Procedere passando alle voci DIAGNOSTICS, CELL 1-4,
LOAD (DIAGNOSTICA, CELLA 1-4, CARICO) e osservare se i valori per i sensori privi
di carico si discostano di ±7 kg (±15 lb) da zero (individualmente). Sostituire i sen-
sori che indicano la presenza di una forza eccessiva quando sono fisicamente privi
di carico.
8. Il problema è probabilmente nel modulo dell’impianto di rilevamento del carico.
Scambiare i collegamenti della cella di carico delle traverse sollecitate al taglio (J5-
J8) e osservare i risultati mediante l’Analyzer (Analizzatore) JLG. Procedere pas-
sando alle voci DIAGNOSTICS, CELL 1-4, LOAD (DIAGNOSTICA, CELLA 1-4,
CARICO) e osservare i valori. Se il problema sembra legato a un particolare sensore,
esaminare di nuovo con cura quanto riportato sopra. Se i problemi sembrano legati
a un particolare canale del modulo dell’impianto di rilevamento del carico, sostituire
un altro modulo.
Tabella 2-3. Tabella Risoluzione dei guasti per l’impianto di rilevamento del carico - Prestazioni di misurazione
Problema
Soluzione possibile